Senza titolo

domande frequenti

da | Mag 16, 2011 | Uncategorised

Senza titolo

Quanti anni deve avere un WWOOFer?
Per iscriversi a WWOOF Italia bisogna aver compiuto almeno 18 anni. Non ci sono altri limiti.

Posso usare la tessera di WWOOF Italia per fare WWOOFing all’estero?
No, l’Associazione WWOOF Italia rappresenta e tutela solo i soci viaggiatori e ospitanti presenti sul territorio italiano. Per viaggiare all’estero visita www.wwoof.net, troverai i siti delle altre nazioni.

Non sono europeo, ho bisogno del visto (VISA?)
Il WWOOFing è un’attività di volontariato e non richiedeun visto lavorativo (work-VISA) se si rimane in Europa non oltre i 90 giorni. È più complesso invece prolungare il tuo soggiorno. Per informazioni sui visti controlla

https://www.visahq.com
http://www.esteri.it/visti/index_eng.asp
http://europa.eu/travel/doc/index_en.htm         https://www.schengenvisainfo.com/schengen-agreement/

Si parla solo italiano?
La maggioranza dei soci ospitanti sono italiani: molti parlano anche altre lingue, l’atmosfera è  comunque di apertura allo scambio culturale. Ogni scheda riporta i dettagli del caso.

Come posso pagare la quota d’iscrizione?
Puoi usare on-line una carta di credito o una prepagata, puoi fare un versamento con bonifico bancario o bollettino postale spedendo copia della ricevuta per posta, e-mail o via fax.

C’è uno sconto per le coppie che viaggiano insieme?
No, la quota associativa è individuale.

Posso viaggiare con i miei bambini?
L’associazione WWOOF Italia non pone limiti per chi vuole viaggiare con i propri figli ma i singoli soci ospitanti potrebbero avere problemi di spazio, sicurezza o tranquillità. Verificate sempre mentre prendete accordi.
Nella ricerca per parole chiave potete trovare chi accetta volentieri bambini.

Posso viaggiare con il mio cane?
Non è detto che tutte le fattorie possano ospitare cani o altri animali: la loro presenza potrebbe intaccare il delicato equilibrio interno. Parlane volta per volta con i soci che contatti.

Serve una foto?
Sì, puoi caricarla dal tuo computer quando fai la tessera.

Come arriva la tessera?
Viene spedita soltanto per e-mail in formato PDF. Se hai deciso di pagare on-line ti sarà resa disponibile al termine dell’iscrizione. Stampala e conservala con cura.

Sono iscritto: adesso dove vado?
Usando i dati della tua tessera puoi effettuare il login su questo sito. Avrai così accesso alla mappa e alla lista delle aziende, potrai visualizzare tutti i contatti e scegliere quello più adatto ai tuoi interessi.

Come verifico l’iscrizione di un socio ospitante?
Le aziende non più associate vengono rimosse dalla lista on-line. Se fai uso di una lista cartacea controlla sempre prima di partire: se non puoi connetterti ad internet puoi chiamare l’ufficio.

Posso partire subito?
Prima di tutto devi prendere accordi con chi ti ospiterà: le fattorie non sono alberghi. Le aziende hanno molti impegni e pochi posti. Se arrivi senza preavviso rischi di trovare tutto pieno o, peggio, nessuno in casa! 
Usa i contatti della scheda, scrivi una e-mail, una lettera oppure telefona. Spiega chi sei, cosa puoi fare e quali sono i tuoi interessi. Un buon dialogo è essenziale per una bella esperienza.

Come sarò ospitato?
Ogni realtà offre situazioni diverse ma troverai alloggio, pasti condivisi e quanto ti può servire per le necessità quotidiane. Ti conviene portare, oltre ai tuoi effetti personali, anche abiti adatti al lavoro (scarponi, giacche impermeabili, pantaloni e vestiti “sacrificabili”, ecc…). Potrebbe essere necessario dormire in tenda o in roulotte ed è utile viaggiare con un sacco a pelo, torcia e asciugamano.
Ricordati sempre di segnalare le tue esigenze alimentari, eventuali allergie o intolleranze: se ne terrà conto nei limiti del possibile.

Come devo comportarmi?
È importante essere responsabili, cortesi e non invasivi. Ricorda anche che molti soci vivono seguendo stili e filosofie particolari: non è un ostacolo ma un’opportunità di crescita, affrontalo con curiosità.

Quali saranno i miei compiti?
Dipende. Le aziende del circuito WWOOF Italia sono molto diverse tra loro, anche se tutte praticano l’agricoltura naturale. Si va dall’agriturismo alla semplice fattoria, fino all’orto urbano. Le necessità differiscono caso per caso: consulta attentamente la lista. Non dimenticare che è indispensabile una tua partecipazione alla vita quotidiana (lavare i piatti, pulire, cucinare, badare ai bambini ecc.). I tuoi compiti saranno determinati dall’incontro delle tue passioni con le esigenze del Socio ospitante: a fronte delle necessità e della difficoltà dei lavori, dovrebbero essere concordati in maniera flessibile, considerando le tue capacità fisiche e le tue preferenze. Ci sarà sempre qualcosa da fare: il WWOOF non è una vacanza!

Quanto dovrò lavorare?
WWOOF Italia è un’Associazione di volontariato, non esiste un contratto o un monte ore da rispettare. Ricorda che andrai a condividere uno stile di vita, una progettualità, non a pagare vitto e alloggio con alcune ore di lavoro. Ogni lavoro e ogni stagione richiedono tempi e impegni differenti, avrai in ogni caso momenti liberi per te stesso, per riposare e visitare il territorio a tuo piacimento. Prima di partire meglio informarsi su quello che ci sarà da fare.

Non sono mai stato in campagna: è un problema?
No, sei qui proprio per imparare ma non aspettarti di essere seguito costantemente. Potrà capitarti di svolgere alcune mansioni da solo: se credi di non essere all’altezza fallo presente senza timore. I soci ospitanti non pretendono competenza, bastano interesse e passione!

Posso guidare il trattore?
Assolutamente no. Così come non puoi utilizzare nessun attrezzo agricolo a motore. Se ciò dovesse accadere sarebbe una grave violazione del Regolamento interno: anche perché in caso di infortunio non saresti coperto dall’Assicurazione.

Cosa comprende l’assicurazione?
Il costo della polizza è compreso nella quota associativa (circa 13€ sui 35€ totali). E’ una copertura di base valida per un anno a partire dal giorno dell’iscrizione: copre i rischi dell’attività solo nelle fattorie di WWOOF Italia. Risponde in caso di infortuni o di danni arrecati a cose o a persone. Chi è socio di WWOOF Italia (purché risieda in Italia) gode della polizza assicurativa sugli infortuni anche quando svolge attività di WWOOFing all’estero. Purtroppo invece la polizza di responsabilità civile molto difficilmente è riconosciuta dall’ordinamento legislativo di altri paesi.
Visita la pagina dell’assicurazione per maggiori dettagli.

Non posso più partire: cosa faccio?
Dopo aver preso accordi è importante rispettare le date o quanto meno comunicare per tempo le variazioni, così come è sempre utile segnalare ogni ripensamento. E’ un comportamento negativo non avvisare gli host di eventuali cambiamenti di programma.

Ho perso la tessera, non ricordo quando scade… e ora?
I soci ospitanti possono verificare sul sito la tua iscrizione in qualsiasi momento. Puoi comunque farti inviare nuovamente la tessera per e-mail. Ricorda piuttosto che l’iscrizione dura 12 mesi e devi rinnovarla per continuare a viaggiare.

Come rinnovo la tessera?
Basta ripetere l’iscrizione on-line e stampare la tessera con il nuovo codice. Siamo contenti di riaverti con noi!

Se c’è un problema come lo risolvo?
Spesso le incomprensioni sono causate da piccoli malintesi, risolvibili con un sereno confronto fra soci. Se l’incompatibilità è a tuo parere irrisolvibile, conviene prenderne atto: ricorda che puoi sempre andartene. Se prendi questa decisione, fallo sapere per tempo a chi ti ospita. Nel caso tu ritenga di essere di fronte a scorrettezze o abusi è importante segnalarlo per scritto a complaint@wwoof.it.

Posso fare il WWOOFer solo per il fine settimana?
È difficile trovare qualcuno disposto ad ospitarti per due giorni soltanto. Prova a prendere impegni per almeno 3 o 4 Week-end consecutivi

Pubblicato da Claudio per WWOOF Italia

Nello Staff di WWOOF Italia mi occupo fra le altre cose di comunicazione. Se hai notizie di iniziative o progetti da pubblicare contattami all'indirizzo claudio.pozzi@wwoof.it o chiama al 3510810820

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading
Senza titolo