Progetto per il sostegno delle comunità locali con i metodi delle Transition Town e della permacultura. Per una rinascita ecologica e solidale dei paesi colpiti dal sisma ad Amatrice e zone limitrofe.
Roberto Salustri, coordinatore del progetto per conto di Reseda Onlus ci scrive:
Il progetto va molto bene, stiamo portando tanti aiuti ma abbiamo anche bisogno di volontari, l’inverno sta arrivando!
Partecipare come volontario
Puoi mettere le tue capacità a servizio dei progetti di solidarietà, il tuo tempo, la tua professionalità, creare un gruppo di appoggio. Ci saranno numerosi missioni nell’arco dei prossimi tre anni, ci sarà la possibilità di aiutare e fare esperienza. Un altro modo, dal basso e in modo democratico per aiutare le popolazioni colpite dal sisma.
https://amatriceduepuntozero.wordpress.com/partecipare/
L’organizzazione logistica per l’accoglienza di volontari e per il coordinamento di addestramento e operatività delle squadre si sta definendo.
E’ vicino il momento in cui saremo in grado di fare un appello ai soci (e non soci).
Chi vorrà partire dovrà essere consapevole di entrare a far parte di una squadra e dovrà quindi essere disponibile a seguirne le regole.
Vi aggiorneremo quanto prima anche su eventuali altre iniziative da parte di altre organizzazioni e/o in altre aree colpite.
Nel frattempo che è in attesa di partire – ricordatevi che il progetto durerà tre anni quindi c’è tempo – o chi non vuole o non può partire può trovare il modo di dare un contributo altrettanto valido seguendo le indicazioni che trovate sul sito
https://amatriceduepuntozero.wordpress.com
0 commenti