Villa Pasquini 3-5 novembre 2017

da | Nov 25, 2017 | Riunione di Consiglio

Riunione di Consiglio

3-5 nov. 2017 – Massa e Cozzile (PT) – Villa Pasquini – Orto degli Uilvi Presenti: Giancarlo – Claudio – Basil – Bruno – Ilaria – Alessandro (v. sotto) – Eszter (domenica mattina)

venerdì ore 18

arrivo, sistemazione e cena

sabato mattina ore 8 – 10,30

RIFLESSIONI – Un giro di valutazione su stati d’animo, aspettative, difficoltà. C’è un senso generale di sovraffollamento di argomenti, fatica a seguire tutto e in alcuni momenti si avvertono cali di fiducia. Alcuni malintesi personali verranno chiariti individualmente. Emerge l’urgenza di:

  • organizzare meglio il flusso delle informazioni per ambiti di interesse
  • definire i ruoli dello staff e strutturare meglio il lavoro

sabato mattina ore 11- 13,30 (con Alessandro)

SLACK 1- Alessandro ci illustra le potenzialità: sembra una buona soluzione per il sovraffollamento delle informazioni

sabato pomeriggio ore 15 – 17 (con Alessandro)

SLACK 2 – Impostiamo i canali degli argomenti e facciamo alcune prove sui nostri computer e cellulari. Chi non è interessato ad un canale si toglie così non riceve posta inutile (IT – SEGNALAZIONI – COMUNICAZIONE/PR – ASSICURAZIONE/LEGALE – BILANCIO – CONSIGLIO – FOWO – PROGETTI/GRUPPI DI LAVORO – RANDOM)

sabato pomeriggio ore 18 – 20

DEFINIZIONE DEI RUOLI – Ragioniamo sul documento condiviso che era stato compilato dagli interessati (Claudio – Bridget – Alessandro – Stana – Eszter). Vengono analizzate le voci e divise per argomenti, alcuni corrispondono ai canali di Slack. È già predisposto un questionario di autovalutazione che lo staff riceverà per avere una base su cui preparare un rendiconto del proprio lavoro, difficoltà, aspettative, ecc. Si propone per fine gennaio un incontro consiglio + staff (data possibile: dom 28 – lun 29 gennaio) per questo rendiconto del lavoro 2017 e per valutare le prospettive 2018.

domenica mattina ore 8 – 9,30

ASSEMBLEA GENERALE – 1 – 4 marzo. Claudio contatta Legambiente per valutare la disponibilità di Rispescia. Se ok non si cercano altre soluzioni. Invitiamo William per un aggiornamento sulle reti d’impresa e sul TRUST (per i coordinatori) Basil vorrebbe contattare il prof. Fabio Taffetani per uno spazio-conferenza su un tema da scegliere

MAG6 – Le riflessioni emerse dall’assemblea rifondativa di MAG6 potrebbero essere uno spunto utile anche per WI (v. mail del 25 ottobre). Si decide di rimettere all’assemblea generale la scelta di devolvere gli interessi maturati sui capitali in MAG6 (che in questo modo alleggerisce il carico degli interessi a chi ha difficoltà a rientrare) e di accendere un versamento mensile di una quota che vada a sostenere i costi di gestione della cooperativa al fine di azzerare gli interessi passivi sui prestiti. Decidiamo di invitare Luca Lori in assemblea 2018 per spiegarci l’operazione e le riflessioni di cui sopra.

ECHIS (radio) – Ok per il finanziamento di 300€ + rimborsi spese per le puntate su argomenti inerenti il mondo agricolo (medicina popolare + braccianti Rom) – NB: assicurarci che il WWOOF sia citato fra i sostenitori

AMATRICE 2.0 – Ok per il contributo di 1.000€ per coprire le emergenze dell’inverno

BILANCIO – Ringraziare Rigacci per il bilancio al 31/08, allenarsi sul canale bilancio per ricevere aggiornamenti periodici e commentarli

domenica mattina ore 9,30 – 13,30 (con Eszter e Alessandro)

PIATTAFORMA INTERNAZIONALE – La piattaforma costruita da Brainflex è ora proprietà di FoWO. I nodi principali sull’adesione di WI sono:

  • costo  
  • perdita di controllo del sito   
  • perdita di identità

I costi sono calcolati in base alle entrate reali e WI è in fascia alta, quindi sarà fra l’8 e il 10%. Questo permette di offrire la piattaforma gratuita ai Paesi con entrate molto contenute. È incluso anche il costo di rifacimento della piattaforma fra 5 anni. Basil chiede a FoWO se nel conteggio delle entrate di WI è inclusa l’assicurazione o no. Si decide che il piano di adesione alla piattaforma sarà presentato all’Assemblea. Alessandro fa alcune verifiche e valutazioni utilizzando un prototipo e poi prepara una relazione per l’Assemblea. Alessandro potrebbe accedere al team di tecnici IT che gestiscono la piattaforma ma ha bisogno di tempo per riflettere su questa decisione. Salvo urgenze, si sospendono nuove implementazioni sul sito per non caricare troppo Alessandro.

È importante che il Consiglio si accordi prima su come presentare questo lavoro in modo da sostenere Alessandro durante la discussione in plenaria.

 

Prossimi appuntamenti

28-29 gennaio (v. sopra) riunione su piattaforma, rendicontazione lavoro staff, pianificazione 2018.  È da definire il luogo.

 

Pubblicato da Ca per WWOOF Italia

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading