lunedì 11 giugno ore 9,30 – 16,30 con pausa pranzo 13,30 – 14,30
Partecipanti: Bruno, Ilaria, Giancarlo, Basil, Claudio
1 – Verifica azioni:
-
Richiesta di Maria Josè (MIT) – Parere positivo
-
Firme Vice-Presidenza – è saltato un primo tentativo, rimandato a breve
-
FAQ per ospitalità alle famiglie – non ci sono più le FAQ sul sito, pagina da ripristinare (o costruire?)
-
Cartella GDrive per lo staff – è attiva
-
Incontro di Claudio con Fabrizio – fatto, vedi sotto
-
Mondeggi – pubblicata una breve relazione della prima giornata, manca la seconda.
2 – Argomenti OdG:
SLACK – comunicazione interna del Consiglio – siamo in stallo per difficoltà di utilizzo (lingua, sistema operativo, organizzazione dei materiali). Ultimamente si è tornati all’uso delle mail quindi siamo al punto di partenza. WhatsApp viene confermato per le comunicazioni urgenti visto che è lo strumento su cui siamo più reattivi. Si decide di investire di nuovo su Slack dedicando una riunione all’organizzazione dei canali e dei materiali. I canali vanno ricreati in modalità riservata (ora l’accesso è aperto). Basil chiede a WUK e WUSA come comunicano al loro interno. Occorre informarsi sul motore di ricerca interno a Slack.
SEDE RIUNIONE AUTUNNALE:
1 – Fabriano – Fa una visita Basil
2 – Bologna – Claudio chiede dettagli per la cucina e il campeggio – visita di Bridget?
3 – Villabartolomea Verona – salta perchè in ottobre non è disponibile
CWP: stiamo aspettando la traduzione del contratto. È attivo l’IBAN per il pagamento. Non ci sono novità a proposito delle nostre richieste tecniche ma tutti stanno lavorando e dovremmo avere risposte a breve.
FoWO: Basil ci aggiorna sulla situazione internazionale.
-
Il gruppo ‘Comunicazione PR’ diretto da Eszter (molto contenta!) sta lavorando attivamente al programma di promozione e sulla ‘visual identity’. WUSA ha messo a disposizione Tory, che si occuperà di Facebook. Ci auguriamo che questa prassi (avviata da WI con Eszter) continui con altri.
-
La commissione degli standard minimi ha messo a punto i requisiti delle organizzazioni nazionali per essere riconosciuti da FoWO. Per chi non rispetta questi standard viene avviata una procedura di recupero e se anche in questo modo non si hanno risultati si arriva a suggerire la dissoluzione perchè è riconosciuto un danno al movimento mondiale. Gli host possono iscriversi a WWOOF Independents e l’attività di WWOOFing continua. Al momento sono sotto procedura Brasile – Argentina – Perù – Caraibi
-
Messico, Costarica, Guatemala, Equador e Colombia sono altre situazioni problematiche
-
In Islanda l’Unione del movimento Biologico ha difeso WWOOF nella causa intentata dalle organizzazioni del lavoro (??), Basil ha testimoniato in tribunale via telefono e andrà in autunno per un altro importante appuntamento legale.
PROPOSTA DI FABRIZIO: si prepara una lettera in risposta alla mail che ha scritto dopo l’incontro con Claudio. Si propone un incontro su Slack con il Consiglio e un monitoraggio delle zone scoperte. Claudio si impegna a pubblicare un breve report periodico dei suoi viaggi e le visite in programma nelle aree scoperte.
COORDINAMENTO DIFFUSO – AREE SCOPERTE: si propone di portare l’argomento all’OdG dell’incontro autunnale dei coordinatori per una riflessione comune
PROGETTI: preparare un format di presentazione per incasellare la richiesta. Chiedere a Rigacci a che punto siamo con il sistema che ci aveva proposto di bilancio regolarmente aggiornato. In questo modo il Consiglio può avere un quadro più chiaro.
3 – Riepilogo azioni:
-
Giancarlo:
-
Ospitalità contadina: chiedere ad Alessandro la possibilità di assegnare un’icona alle aziende interessate
-
-
Basil:
-
visita a Fabriano
-
chiedere a WUK e WUSA come sono organizzati per la comunicazione interna
-
con Claudio firme delle deleghe per la Vice-Presidenza (Banca, Poste, ecc.)
-
-
-
Ilaria:
-
GForm per riunione coordinatori (se serve)
-
GForm da compilare per i progetti
-
avviare la bozza di risposta a Fabrizio
-
preparare una FAQ sulla possibilità di contributo non monetario per le famiglie numerose nelle pagine informative
-
-
-
Claudio:
-
telefonare a Dulcamara per cucina, campeggio, eventuale campo di lavoro
-
report periodico delle visite nelle zone scoperte (in cartella GDrive)
-
chiamare Carla per parlare dell’iniziativa MIT
-
con Basil firme delle deleghe per la Vice-Presidenza (Banca, Poste, ecc.)
-
aprire una cartella su GDrive (insieme a Carolina) per inserire i materiali del manuale di trasformazione e aggiornamenti sull’avanzamento del progetto
-
telefonare ad Elisabetta in merito alla sua richiesta sulla Legge Contadina
-
pubblicare foto Mondeggi (seconda giornata)
-
compilazione questionario staff (GDrive)
-
-
4 – Prossima riunione:
-
Slack per aggiornamenti sulla riunione autunnale da fissare appena si hanno novitÃ
-
Slack sull’organizzazione dei contenuti di Slack da fissare nella seconda settimana di luglio
0 commenti