Siamo online con la nuova piattaforma!
Dopo qualche giorno di rodaggio possiamo stappare una bottiglia e 🥂 brindare al nuovo sito. E’ naturale che ci troviamo tutti un po’ spaesati in un paesaggio nuovo ma sostanzialmente la transizione sta filando liscia e ci fa sentire molto più vicini al...
5X1000
Puoi sostenere WWOOF Italia con il tuo 5X1000.
Comunicazioni da WWOOF Italia
La nuova piattaforma parla la tua lingua
Sarà così più chiaro e semplice il processo di iscrizione e la comunicazione tra i soci. A partire...
Leggi di più


Ultime notizie
Capre e Cesti: dall’idea al progetto
il progetto consiste nell’idea di riorganizzare un’ attività di produzione di formaggio, iniziata 10 anni fa con poche capre (oggi un gregge di 60 capre) da Attilio, originario del paese di Tufillo, attraverso la collaborazione con la Fattoria Fonte Trocchi che ha acquistato 2/3 delle capre e mette a disposizione due nuovi lavoratori (Federica e Tullio) e occasionalmente altri partecipanti come i Wwoofer e potenziali nuovi lavoratori in fase di prova. Collaboreremo con il Corpo Forestale per stabilire le zone di bosco e boscaglia dove creare le fasce parafuoco attraverso il pascolo delle capre, con Saverio Danubio, biotecnologo, per la gestione del letame delle capre in un impianto di insect-composting e con agricoltori della zona per le provviste di fieno e avena nei periodi in cui il pascolo non è sufficiente.
Leggi di piùUna opportunità di tirocinio lavorativo in agricoltura
la ricerca di un collaboratore in azienda agricola (tirocinio)
Leggi di piùFlysh-festival – agosto/settembre 2022
bioedilizia – cucina naturale – arte – musica alla Fattoria Fonte Trocchi/...
Leggi di piùEmergenza siccità!
L’appello di Cipra Italia, Cirf, Club alpino italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Free Rivers Italia, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e WWF Italia: «La crisi climatica e la siccità non guardano in faccia a nessuno, neanche alla crisi politica. Servono interventi che vadano oltre l’emergenza mettendo in campo una politica idrica che favorisca l’adattamento ai cambiamenti climatici. No a nuovi invasi estemporanei»
Leggi di piùContro la siccità e per l’autoproduzione alimentare
Ci troviamo in una situazione di grave emergenza idrica e con un aumento dei prezzi generalizzato, compresi quelli dei prodotti alimentari; si tratta di beni essenziali per la nostra esistenza, acqua e cibo. Ciascuno di noi può fare molto, a partire dalla terra e dall’autoproduzione.
Leggi di più


- 1
- ...
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- ...
- 133
Interviste
WWOOFCast – Secondo episodio
In questo podcast potrete ascoltare alcuni consigli pratici sul WWOOFing, saprete come le...
Bacheca annunci
Una opportunità di tirocinio lavorativo in agricoltura
la ricerca di un collaboratore in azienda agricola (tirocinio)
Bando Progetti
Progetti sostenuti da WWOOF Italia
WWOOF Video
Bacheca Eventi
Flysch Festival a Fonte Trocchi – Tufillo (CH)
66050 Tufillo, CH
Scambi Rurali – OrtoMangione
Strada di Casciano, 8, Siena, SI
Scambi Rurali – Azienda Agricola Floriddia
Via della Bonifica 171, 56037 Località Cedri, Peccioli, Toscana, Italia
Scambi Rurali – Azienda Agricola Camporbiano
Via Camporbiano, 8, Gambassi Terme, FI
Scambi Rurali – Podere Fontecornino
Via Fontecornino, Montepulciano, SI
Scambi Rurali – Podere Pacina
Castelnuovo Berardenga, SI
Scambi Rurali – Podere Montisi
Calenzano, FI