RI.SEMINA – a cura di Soffi di Terra
Il nostro intento è quello di entrare in contatto con le realtà individuate, capire i bisogni e costruire una rete affinché possano ancora agire per il bene della comunità, a contatto con la Terra
5X1000
Puoi sostenere WWOOF Italia con il tuo 5X1000.
Comunicazioni da WWOOF Italia
Lasciamoci ammaliare (con giudizio)
Qualche suggerimento per rendere efficace la ricerca degli Host più adatti alle proprie aspettative
Leggi di più
- 1
- ...
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- ...
- 113
Ultime notizie
CEDESI attività di panificazione artigianale in forte crescita a BOLOGNA
Il laboratorio si trova in città, con un nuovissimo impianto di smaltimento dei fumi prodotti dalla combustione della legna. Siamo l’unica realtà in città a cuocere in un moderno forno a legna a combustione indiretta.
Leggi di piùAutunno – inverno ”sabbatico”, quieto e al calduccio
in contesto naturale intatto e non contaminato da inquinamenti di qualsiasi natura in un alloggio autonomo, confortevole e accogliente, offro, preferibilmente a donne di qualsiasi età ma in salute, un autunno e/o un inverno ”sabbatico”, quieto e al calduccio
Leggi di piùIl racconto del Seminasiepi prima tappa
Fra l’8 e il 10 Settembre il Gruppo di lavoro per la custodia dell’ecologia dei terreni (GLCET), ha coordinato il corso Seminasiepi Prima Tappa (SPT), dedicato alle 7 persone selezionate attraverso il bando indetto a primavera da WWOOF Italia
Leggi di piùAlberto Magnaghi
Un amore infinito per il territorio
La si deve soprattutto a lui, ad Alberto Magnaghi, quell’idea di un “principio territoriale” capace di orientare una futura civilizzazione per la quale, anche alla luce del suo ultimo libro, l’aggettivo da scegliere non può che essere “eco-territorialista.
Per una critica del nesso donna/natura
L’ecofemminismo, anche detto femminismo ecologico, è una corrente di pensiero e attivismo che contiene in sé, inseparabilmente, la tensione verso la riflessione sul mondo e quella verso la sua trasformazione. Come il nome stesso suggerisce, le problematiche che si articolano all’interno dell’ecofemminismo nascono dall’intersezione tra riflessione femminista ed ecologista.
Leggi di più
- 1
- ...
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- ...
- 157
Interviste
WWOOFCast – Episodio 11
L’ospite di questo episodio è Jan-Philipp. È il coordinatore di WWOOF Germania e attualmente...
Bacheca annunci
Un messaggio di commiato e una nuova proposta
Abbiamo pero’ la possibilita’ di accogliere qualcuno gia’ esperto in agricoltura e gestione animali che abbia voglia di venire qui a vivere un lungo periodo per prendersi cura dell’ambiente e creare un’autisufficienza nel rispetto della natura.
Bando Progetti
Progetti sostenuti da WWOOF Italia
WWOOF Video
Bacheca Eventi
Fondamenti e pratiche dell’Agro-ecologia Contadina
Circolo Arci La Montanina, SP55, Montebeni, FI
CORSO BASE DI APICOLTURA BIODINAMICA
Rolo, RE
La filiera del Grano nella Provincia di Rieti – il materiale eterogeneo biologico
Agriturismo San Pastore, Via Terni, Contigliano, RI
ORTICOLTURA IN SISTEMI PERMANENTI PER LA MASSIMIZZAZIONE DELLA RISORSA ACQUA
Fattoria Triboli, Via di Cappello, Impruneta, FI
CORSO BASE DI APICOLTURA BIODINAMICA
Rolo, RE
Riconoscimento, raccolta e cucina di ERBE spontanee e FUNGHI autunnali
La Nuova Selvaiana, Via La Stretta, Camaiore, LU
Riconoscimento, raccolta e cucina di ERBE spontanee e FUNGHI autunnali
La Nuova Selvaiana, Via La Stretta, Camaiore, LU