Cofinanziando questo progetto sosterrete un progetto eco-responsabile e riceverete regali che corrispondano ai vostri interessi e alla vostra partecipazione.
Il vostro contributo è importante per aiutarci a vincere questa sfida e a realizzare un sogno! Vi ringraziamo in anticipo per il vostro sostegno e per la vostra generosità.
Vita associativa
Serragambetta è alla ricerca di una persona per la cucina.
Cerchiamo una persona che abbia esperienza e passione per la cucina e disponibilità a condividere un ruolo di responsabilità come collaborator* presso il nostro Agriturismo Biologico.
Tirocinio alla Capra Fenice
Ricerchiamo figura da inserire nello staff nelle mansioni di aiuto stalla e aiuto caseificio, con contratto da tirocinante per i mesi che vanno da Febbraio ad Ottobre (compresi). Oltre al contratto si offre vitto e alloggio.
Janas – una iniziativa da sostenere
La riunione partecipatissima di fine novembre ha sancito la necessità diffusa che Janas continui a vivere per il benessere dei presenti e di altri che, pur assenti in quel momento, hanno manifestato il loro forte interesse al progetto: è stato così possibile per il consiglio di amministrazione di MAG6 raccogliere la concreta solidarietà della comunità locale e sottoscrivere il finanziamento che consentirà ad Eleonora ed Ivan di procedere all’acquisto del loro luogo di lavoro.
BUON 2023 a TUTTә!
Quest’anno celebriamo il decimo anniversario dalla fondazione della Federazione delle Organizzazioni WWOOF (FoWO)!
FoWO è infatti nata nel 2013, come organizzazione democratica che permette ai gruppi nazionali WOOF
di cooperare a livello globale.
Non solo muretti!
un’occasione per apprendere il ripristino e la cura di antiche canalizzazioni
FATTORIA MA’FALDA CERCA NUOVO/A DIPENDENTE
In Umbria, sulle colline tra Orvieto e Todi, abbiamo un’azienda agricola dove alleviamo ca 45 capre da latte. Tutto il latte viene trasformato nel caseificio aziendale. Abbiamo anche un piccolo allevamento di maiali di Cinta senese oltre a la bassa corte e l’orto per uso proprio.
In questo momento cerchiamo un dipendente per l’anno nuovo. Il compito sarà principalmente di assistere al lavoro in stalla e in caseificio.
IL PAESAGGIO AGRO-PASTORALE DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: DALLA TUTELA, AL RECUPERO, ALLA VALORIZZAZIONE.
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI COSTRUZIONI IN PIETRA A SECCO organizzato dal Parco della Majella in collaborazione con ITLA Italia
La Campagna di Semina Autunnale 2022
la Campagna di semina “Coltiviamo la diversità!” è un percorso di crescita di conoscenze e competenze collettivo ed orizzontale, non secondario rispetto alla crescita di disponibilità di semente sul territorio.
Decise le date dell’Assemblea 2023
dal 3 al 5 marzo 2023 convocata l’assemblea generale di WWOOF Italia
Ci siamo incontrati a Valledrane
Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre si sono incontrate a Valledrane (BS) una trentina di soci e socie provenienti da diverse parti d’Italia. Erano Wwoofer, host, soci sostenitori, coordinatori, consiglieri, che si sono confrontati sul momento attuale del...
Firenze 2002 – 2022
dopo venti anni si ripropone il Social Forum Europeo un ricco programma di incontri autogestiti, due giorni dedicati all'assemblea plenaria: Dove va L' Europa Unitevi a noi dal 10 al 13 Novembre! A vent'anni dal primo Forum Sociale Europeo, 2022Firenze vuole essere...
La Convergenza Agricola e Agroecologica
questo appello/documento per la manifestazione del 22 ottobre a bologna potrebbe essere l’inizio di molte altre mobilitazioni e la base per un progetto comune che potrebbe sostenere le pratiche antisistemiche di una consistente parte del nostro consorzio umano .
Contaminati dai Pesticidi
E’ importante che si realizzi al più presto una ricerca diffusa a livello nazionale sulla contaminazione da pesticidi nelle persone e nel suolo dei terreni agricoli, oltre alle analisi già condotte per la ricerca delle sostanze chimiche di sintesi negli alimenti e nelle acque”, sottolineano le Associazioni. L’Italia è uno dei principali Paesi europei, con Spagna, Francia e Germania per consumo di pesticidi. Insieme coprono il 75% del numero totale di pesticidi venduti nell’Unione Europea, la Spagna è il primo Paese per consumo di pesticidi, seguono in ordine l’Italia, la Francia e la Germania.
Calendario 2023. Mandaci le tue foto!
E’ iniziata la raccolta di materiale per il Calendario WWOOF 2023 Aspettiamo il vostro contributo! Anche quest’anno sarà la comunità internazionale a farsi carico della redazione del Calendario.Si tratta di un piacevole e potente mezzo per comunicare le nostre...
La storia del Bosco Fontana
La Fondazione nel cassetto non ha sogni, solo progetti: “Abbiamo fatto di recente due riunioni nei paesi i temi centrali sono stati la regolamentazione del taglio delle piante nel bosco e il restauro dell’ex scuola di Cerisola e Rocca che grazie a bandi mirati potrebbe diventare non solo la sede della fondazione ma anche un posto a gestione mista con l’Università degli studi di Genova”.
Opportunità di collaborazione con Ines
cercasi collaboratore retribuito per la Primavera/Estate 2023. Si suggerisce un periodo di wwoofing per reciproca conoscenza prima dell’esperienza lavorativa.
Paola cerca aiuto per la raccolta dei Marroni
Per ottobre e novembre si offre compenso + vitto e alloggio per la raccolta di marroni e castagne
Il Calendario delle Disponibilità
le funzionalità per gli host Il passaggio alla nuova piattaforma ha comportato variazioni anche nella gestione e nelle funzionalità del calendario. Ci aspettiamo che un WWOOFer non si limiti a scegliere un host solamente perché ha un posto libero ma è altrettanto vero...
Riunione autunnale a Valledrane (BS)
Quest’anno la scelta è caduta sulla casa / ostello di Valledrane a Treviso Bresciano (BS) .
Un territorio nuovo da scoprire, una buona capacità di accoglienza della struttura nella semplicità che ci è congeniale.