Vita associativa

Il racconto del Seminasiepi prima tappa

Il racconto del Seminasiepi prima tappa

Fra l’8 e il 10 Settembre il Gruppo di lavoro per la custodia dell’ecologia dei terreni (GLCET), ha coordinato il corso Seminasiepi Prima Tappa (SPT), dedicato alle 7 persone selezionate attraverso il bando indetto a primavera da WWOOF Italia

ADVOCADO: Advocacy Learning Platform

ADVOCADO: Advocacy Learning Platform

SALSIFI (Supporting Advanced Learning for Stakeholders Involved in Sustainable Food systems Initiatives).
This is an Erasmus+ Project aiming to develop and implement an innovative transnational education programme reinforcing the capacity of CSA networks and civil servants at local, regional, national and EU levels to engage in collaborative public food policy-making processes.

Una proposta da “La Terra e il Cielo”

Una proposta da “La Terra e il Cielo”

Ci fa piacere condividere con i Soci di WWOOF Italia questo documento perché, al di là di un sempre augurabile sostegno diretto al progetto del pastificio agricolo di comunità, sia un utile presupposto per un confronto aperto sul tema del futuro del BIO nel nostro paese.

Giornata sulla Custodia delle Terre

Giornata sulla Custodia delle Terre

Il 10 settembre al termine del Corso Seminasiepi è in programma la visita guidata all’Oasi WWF dei Ghirardi nel corso della quale, grazie alla presenza di Massimiliano Petrolo di Ecocerbaie, sarà animato il confronto su “ecosistemi, pratiche e scopi della piantumazione, ripensamento del paesaggio”.

Il 24 agosto è iniziata la seconda tappa di Cibi e Paesaggi Rari!

Il 24 agosto è iniziata la seconda tappa di Cibi e Paesaggi Rari!

Dietro la complessità del paesaggio ci sono gioie, orgoglio e soddisfazione, ma anche sudore, fatica, frustrazione. Come abbiamo visto nella prima tappa, alle difficoltà delle vicende personali, si aggiungono spesso ostacoli amministrativi e commerciali – dovuti per lo più a un sistema alimentare dominato da un’agricoltura industrializzata e da logiche di mercato strozzanti.

RI.SEMINA – a cura di Soffi di Terra

RI.SEMINA – a cura di Soffi di Terra

Il nostro intento è quello di entrare in contatto con le realtà individuate, capire i bisogni e costruire una rete affinché possano ancora agire per il bene della comunità, a contatto con la Terra

Lasciamoci ammaliare (con giudizio)

Filtri, non pozioni!

Qualche suggerimento per tenere in ordine le richieste di visita, gli scambi di messaggi e gli accordi presi con i WWOOFer

AMORLIFE – Campo di lavoro

AMORLIFE – Campo di lavoro

In queste giornate si studieranno le proprietà, le caratteristiche e quindi la resa dei materiali utilizzati. Nello specifico verrà approfondita la tecnica di costruzione “adobe” dalla costruzione dello stampo in legno alla creazione del mattone finito. L’obiettivo finale a breve termine è quello di realizzare come prodotto finale 7000 mattoni.

Dove vado a Settembre?

Dove vado a Settembre?

Qualche suggerimento per tenere in ordine le richieste di visita, gli scambi di messaggi, gli accordi presi con gli Host o per cambiare le date

Carla e Olivier vendono la loro azienda

Carla e Olivier vendono la loro azienda

Carla e Olivier hanno deciso che è giunto il momento di ritirarsi: non riescono più a seguire le attività agricole come vorrebbero e, a malincuore, hanno deciso di mettere in vendita l’azienda che li ha visti protagonisti di tanti progetti, meravigliosa accoglienza di numerosi wwoofer compresa.

Incendi in Sicilia – Estate 2023

Incendi in Sicilia – Estate 2023

Milioni di euro investiti per rilanciare il paese, per le grandi infrastrutture come il ponte sullo stretto che finalmente collegherà la Sicilia al resto dell’Italia. Ma se non cominciamo seriamente a pretendere che fino all’ultimo centesimo venga speso per la tutela del territorio, per riforestare, per ridare fertilità ad una terra morente, per preservare quello che rimane dell’isola un tempo “il giardino del mediterraneo”, tra poco, troppo poco, non ci sarà granchè da collegare.

Cibi e Paesaggi Rari

Cibi e Paesaggi Rari

L’obiettivo è (ri)costruire una narrazione sincera e paziente dei paesaggi agricoli italiani intesi come risultato dell’agire quotidiano di agricoltrici, agricoltori, animali, bambini, anziani, donne e uomini dei nostri territori.

Assegnare il 5X1000 a WWOOF Italia APS è un gesto semplice

Assegnare il 5X1000 a WWOOF Italia APS è un gesto semplice

Una piccola attenzione alla salute dei nostri progetti Si avvicinano le ultime scadenze per la presentazione della dichiarazione dei redditi Puoi sostenere le attività progettuali di WWOOF Italia, anche se non hai l'obbligo della dichiarazione, utilizzando l'apposito...

Quando arriva Gino?

Quando arriva Gino?

Qualche suggerimento per tenere in ordine le richieste di visita, gli scambi di messaggi e gli accordi presi con i WWOOFer

La Tabacca: una piccola arca verso la transizione agroecologica

La Tabacca: una piccola arca verso la transizione agroecologica

“Nascosta nel bosco attorno a Genova c’è un’azienda di agro-ecologia che produce cibo senza consumare il suolo e l’energia è a km 0. Benvenuti alla Tabacca, la comunità sostenibile dove si progetta il futuro, tutto è possibile e si sta insieme per uscirne diversi”

MAG6 e l’energia mutualistica

MAG6 e l’energia mutualistica

La convenzione con ènostra comprende offerte e tariffe agevolate non solo per le utenze domestiche ma anche per quelle di aziende private e di enti del terzo settore.