I Nostri Soci

Podere Padolecchie – Coltivare Cultura

Podere Padolecchie – Coltivare Cultura

Sara Passerini lancia nella sua azienda di Torrita di Siena, agricoltura per il corpo e per l’anima, due iniziative per dar spazio alla condivisione di cultura

Le Campate: un progetto permacolto

Le Campate: un progetto permacolto

Crescono con noi 2021 A Le Campate luogo di donne per donne e laboratorio di convivenza matriarcale, l’evidente corrispondenza tra i principi della permacultura e l'approccio matriarcale pone le basi per completare il percorso di acquisizione del diploma di...

Sofie racconta “Le Campate”

Sofie racconta “Le Campate”

Le Campate, host WWOOF dal 2015, è un luogo di donne per le donne che coniuga la permacultura e lo sciamanesimo ad uno stile di vita contadino

Noi Siamo Natura

Noi Siamo Natura

una bella intervista radiofonica a Paolo, Host della riviera di Ponente Paolo ha quarant'anni e ha scelto di vivere in campagna, sulle colline della riviera ligure, con il suo cane. Fa l'agricoltore in una zona di uliveti che da decenni era stata abbandonata...

E’ aperto il bando per i progetti proposti dai soci

E’ aperto il bando per i progetti proposti dai soci

Vi segnaliamo una cosa nuova: fino al 15 febbraio 2022 è online il bando della nostra associazione “Crescono con noi 2021” per sostenere economicamente progetti proposti dai sociGià da diversi anni WWOOF Italia sostiene a vario titolo proposte di soci, amici e...

Lettera a WWOOF Italia da Anca, nuova host di Vicenza

Lettera a WWOOF Italia da Anca, nuova host di Vicenza

Con entusiasmo vi scrivo che abbiamo iniziato ad essere operativi. Abbiamo ospitato un ragazzo del territorio. Adesso ospitiamo una coppia dalla California molto interessata alla coltivazione delle castagne. Vedo un flusso benefico nel rimanere costanti nel lavorare...

VIAGGIO TRA  HOST ED ASPIRANTI HOST (e non solo)

VIAGGIO TRA HOST ED ASPIRANTI HOST (e non solo)

Cinzia e Fabrizio (host di Gatta ci Cova) ci regalano il racconto del loro viaggio di fine estate. È stato un tour in quel sud dove vecchio e nuovo si mescolano e ti stupiscono per la freschezza e la praticità delle soluzioni nella consapevolezza del...

Ràrica,una pedana in natura.

Ràrica,una pedana in natura.

Cari amici lontani e vicini alcuni di voi ci hanno seguito fin dall’inizio e altri meno ed ora siamo qui per comunicarvi che siamo finalmente partite con il crowdfunding per realizzare il nostro progetto: Per chi non ne sa ancora nulla, stiamo lavorando per la...

Festa dello Scambio di Semi e Piante a Ca’ Dell’agata

Festa dello Scambio di Semi e Piante a Ca’ Dell’agata

Anche quest'anno Ca' dell'Agata con la collaborazione di due giovani aziende, Progetto agricolo Entroterra e Azienda Agricola Progetto Resilienza vi invita all' 11a festa dello SCAMBIO DI SEMI E PIANTE. In allegato la locandina dell'incontro. VI ASPETTIAMO!!! "Se...

Le giornate di mutuo aiuto nella Golena del Piave

Le giornate di mutuo aiuto nella Golena del Piave

Qualche tempo fa abbiamo ricevuto questo breve messaggio da Gianna, rimasta alluvionata dalla piena del Piave: ciao Isabella, tra ieri e oggi (8 e 9 dicembre )ho avuto un grosso aiuto da parte di Andrea , da Giampietro e sua moglie . Sono molto riconoscente e spero...

Mutuo Aiuto Contadino e Artigiano Bellunese.

Mutuo Aiuto Contadino e Artigiano Bellunese.

Ciao a tutti, sono Fabio il capraio di Laveder di Gosaldo (BL). Vi scrivo per dare il via alla prova del MACABel, Mutuo Aiuto Contadino e Artigiano Bellunese. L'ho chiamato così, poi accetto qualsiasi cambio e proposta, è solo un nome. E' Bellunese, ma chi vuole...

Pantasema a Zagarolo, Open Day 3, 30 Giugno

Pantasema a Zagarolo, Open Day 3, 30 Giugno

30/06/2018 5:00 pm - 11:00 pm Vi invitiamo alla terza giornata aperte al terreno di Pantasema per condividere i sapere contadini e le diverse esperienze rurali. Attraverso l'esperienza del Wwoofing (rete accoglienza di volontari internazionali delle aziende agricole)...

APERTURA NUOVA STAGIONE A TULARU’, Rieti

APERTURA NUOVA STAGIONE A TULARU’, Rieti

Buongiorno a tutti eccoci di ritorno dopo il lungo inverno. Tularù riapre le proprie porte per la stagione estiva. Tanti appuntamenti per grandi e piccini, da vivere in mezzo alla natura. Vi aspettiamo!!!!    info info@tularu.it Via Case Sparse, già via...