Domande Frequenti

Quanto dovrò lavorare?

WWOOF Italia è un’Associazione basata sul volontariato, non esiste un contratto o un monte ore da rispettare. Ricorda che andrai a condividere uno stile di vita, una progettualità, non a pagare vitto e alloggio con alcune ore di lavoro. Ogni lavoro e ogni stagione...

Quali saranno i miei compiti?

Dipende. Le aziende del circuito WWOOF Italia sono molto diverse tra loro, anche se tutte praticano l’agricoltura naturale. Si va dall’agriturismo alla semplice fattoria, fino all’orto urbano. Le necessità differiscono caso per caso: consulta attentamente la lista....

Come devo comportarmi?

È importante essere responsabili, cortesi e non invasivi. Una buona dose di spirito di adattamento e di voglia di partecipazione renderà la tua esperienza wwoof più ricca per te e per chi ti ospita. Ricorda anche che molti soci seguono stili di vita e filosofie...

Come sarò ospitato?

Ogni realtà offre situazioni diverse ma troverai alloggio, pasti quasi sempre condivisi e quanto ti può servire per le necessità quotidiane. Ti conviene portare, oltre ai tuoi effetti personali, anche abiti adatti al lavoro (scarponi, giacche impermeabili, pantaloni e...

Posso partire subito?

Prima di tutto devi prendere accordi con chi ti ospiterà: le fattorie non sono alberghi. Gli Hosts hanno spesso molti impegni e pochi posti. Se arrivi senza preavviso rischi di trovare tutto pieno o, peggio, nessuno in casa! Usa il contatto diretto che trovi sulla...

Posso viaggiare con il mio cane?

Non è detto che tutte le fattorie possano ospitare cani o altri animali: la loro presenza potrebbe intaccare il delicato equilibrio interno. Parlane volta per volta con i soci che contatti. Nella ricerca per parole chiave potete trovare chi accetta volentieri cani o...

Posso viaggiare con i miei bambini?

L’associazione WWOOF Italia non pone limiti per chi vuole viaggiare con i propri figli ma i singoli soci ospitanti potrebbero avere problemi di spazio, sicurezza o tranquillità. Verificate sempre mentre prendete accordi. Nella ricerca per parole chiave potete trovare...

Posso usare la tessera di WWOOF Italia per fare WWOOFing all’estero?

No, l’Associazione WWOOF Italia rappresenta e tutela solo i soci viaggiatori e ospitanti presenti sul territorio italiano. Per viaggiare all’estero visita www.wwoof.net, dove troverai i siti delle organizzazioni WWOOF di altri paesi e di WWOOF Independents, che...

Mi sono iscritto ma non vedo i contatti delle fattorie, dove li trovo?

Diventi socio di WWOOF Italia, e quindi potrai contattare gli Host, solo DOPO aver ricevuto la tessera. Al pagamento della quota associativa non si diventa automaticamente soci. La tua adesione verrà controllata e validata manualmente e questo procedimento potrebbe...

Ci sono limitazioni di età per i WWOOFer?

Per iscriversi a WWOOF Italia bisogna aver compiuto almeno 18 anni. Non ci sono altri limiti. Esiste la possibilità per chi abbia compiuto i 16 anni di attivare il “progetto minori”.

Gli host sulla lista sono Italiani oppure stranieri?

Gli host sulla lista sono Italiani oppure stranieri?

La maggioranza è italiana, oppure possono esserci coppie miste dove uno è italiano e l'altro straniero (solitamente europeo). E' abbastanza facile riconoscere la provenienza dai nomi sulla lista.

Quante ore al giorno dovrei fare?

Quante ore al giorno dovrei fare?

Le ore dipendono dal progetto cui decidete di partecipare: il rapporto che si viene a creare deve essere libero e di reciproca soddisfazione. Non siete lavoratori subordinati e non vi può essere chiesto di fare troppo (ma c'è anche chi si annoia senza far niente..)...

Cosa comprende l’assicurazione?

Cosa comprende l’assicurazione?

Il costo della polizza assicurativa è compreso nella quota associativa (13 euro ca dei 25 che pagate). E' una copertura di base ed è valida per un anno a partire dal giorno della vostra iscrizione:copre i rischi dell'attività di WWOOFing nelle fattorie di WWOOF...

Posso portare i miei bambini?

Posso portare i miei bambini?

Non ovunque. A tante fattorie piace chi porta i propri figli, specialmente se ne hanno anche loro. Comunque verificate SEMPRE prima e se avete bimbi piccoli che necessitano molta della vostra attenzione chiaritelo subito: non potete pretendere di essere ospiti a...

Come faccio a sapere se una fattoria è sulla lista attuale?

Come faccio a sapere se una fattoria è sulla lista attuale?

E' sempre consigliabile verificare la presenza di una fattoria sulla lista più aggiornata (specialmente all'inizio dell'anno quando pubblichiamo quella nuova). Tutti gli host hanno la tessera associativa che possono mostrarvi. Potete sempre verificare con Bridget se...

La mia tessera non è ancora arrivata e parto domani. Cosa faccio?

La mia tessera non è ancora arrivata e parto domani. Cosa faccio?

Purtroppo il servizio postale non è sempre preciso e questo può succedere. Contattate Bridget via email e lei vi manderà tutti i dati che potrete far vedere al vostro host. Ogni host può comunque verificare la vostra iscrizione direttamente dal sito e voi potete...

Cosa mi devo aspettare da un host?

Cosa mi devo aspettare da un host?

L'organizzazione può variare a seconda della fattoria che visitate. La maggior parte delle aziende hanno una stanza per i WWOOFers, ma alcuni potranno sistemarti in tenda, altri potrebbero chiederti di portarne una. E' utile portare un sacco a pelo. Se avete delle...

Che cosa si aspetta da parte mia?

Che cosa si aspetta da parte mia?

La più importante qualità di un WWOOFer è quello di potersi inserire ed adeguare a tutte le diverse attività che si svolgono in ogni fattoria. Gli hosts si aspettano un'interesse generale per quello che fanno, e per il modo in cui vivono, che partecipiate volentieri a...

Scelgo la fattoria da solo oppure lo fa l’associazione?

Scelgo la fattoria da solo oppure lo fa l’associazione?

Quando hai ricevuto la lista delle fattorie tocca a te contattare quelle che ti interessano. Le fattorie sono molto diverse e i WWOOFers hanno esigenze diverse. Per esempio potreste essere interessati a fare il formaggio, o nella produzione del vino, noi non possiamo...