“Non avremo un futuro se non ci difendiamo dalle aberrazioni della agroindustria, certo non l’unica ma fra le principali cause della perdita di biodiversità e degli sconvolgimenti climatici”
Corsi
CORSO DI ANATOMIA, FISIOLOGIA E POTATURA DELLE PIANTE DA FRUTTO
un corso completo – 22 lezioni online – sulla anatomia, fisiologia e potatura delle piante da frutto tenuto dal dott. Fabio di Gioia specializzato nel Recupero e Valorizzazione delle Varietà Vegetali Antiche.
Scuola Nazionale di Pastorizia
la prima sperimentazione in alcune zone del Piemonte e della Lombardia della nascente Scuola Nazionale di Pastorizia che, presto, partirà in forma diversa in Sardegna e, prossimamente, in Toscana (in attesa di coinvolgere anche altri territori).
MANUTENZIONE DEI MURI A SECCO
L’abbandono agricolo non si traduce solo come perdita delle colture, ma è il preludio all’instabilità dei versanti, quindi alle frane, che mettono a rischio anche chi vive sulla costa. Basti pensare all’alluvione delle Cinque Terre dell’ottobre del 2011 dove persero la vita 13 persone. L’ambiente antropizzato ha bisogno di essere costantemente mantenuto: abbandono non significa rinaturalizzazione, ma devastazione del paesaggio terrazzato. L’uomo, con la costruzione dei terrazzamenti e delle opere connesse, ha cambiato una volta per tutte le sorti del territorio.
Facciamo comunità trasformative
La Scuola di Attivazione Politica è organizzata dalle associazioni Fairwatch, grazie alla collaborazione dell’ARCS nell’ambito del progetto “P come Partecipazione: azioni di capacity building per uno sviluppo sostenibile partecipato
Un Erasmus per agricoltori biologici: lo finanzia la Ue, lo sostiene FederBio
Parte il progetto Start Up Bio per formare 320 giovani di Micaela Cappellini Un Erasmus, però dedicato a chi vuole studiare l’agricoltura biologica. In questo consiste il progetto Start Up Bio, finanziato dall'Ue nell'ambito del Programma Erasmus Plus e appena...
Semi di Comunità – Percorso formativo
Per la libera circolazione dei saperi sui semi, per semi dei contadini, per il valore che danno alla biodiversità, per semi di comunità. Semi sani di cui si conosce l’origine, senza veleni e manipolazioni. Semi rurali. Semi di comunità. A.S.C.I. vi invita al...
Lezioni estive individuali per orto e giardino bio
Workshop di Permacultura
WORKSHOP DI PERMACULTURA E AGRICOLTURA RIGENERATIVA Giovedì 18/07 - domenica 21/07 Presso Cascina La Spontanea - Villa di Salò / Lago di Garda / Brescia Che cos'è la Permacultura? La Permacultura, è un movimento ecologista che non si focalizza sui problemi, ma si...
SEMINARIO FORMATIVO GESTIONE SISTEMA FORAGGERO
PRATICHE AGROECOLOGICHE: LA GESTIONE DEL SISTEMA FORAGGEROAzienda Agricola Boccea | Via di Boccea 13217 – 8 GIUGNO 2019 PROPOSTA FORMATIVA L’obiettivo del seminario, che comprende parti teoriche e parti pratiche in campo, è trasmettere competenze sulla gestione del...
Come conoscere e valutare la salute dei nostri suoli, la microbiologia e la biochimica?
FORMAZIONE PERMANENTE IN AGRICOLTURA ORGANICA E RIGENERATIVA 25-26 Maggio 2019 · con Anna Morera, Elisa Decarli – 2° livello (Anna Morera, biologa, e Elisa De Carli, agronoma, lavorano da anni nelle consulenze aziendali con la cromatografia per...
Corso base di orticoltura biologica 11 maggio 2019
Corso base di orticoltura biologica 11 maggio 2019 Intera giornata 9.30 - 12.30 14.00 - 17.00 Spuntino vegetariano compreso Parleremo di: Terreni e Ph Pacciamatura e concimazione Macerati Consociazione e rotazione Buoni vicini e cattivi vicini Lotta...
Corso sull’utilizzo delle piante officinali per la cura del corpo e preparazione di cosmetici naturali.
Domenica 19 maggio Corso sull’utilizzo delle piante officinali per la cura del corpo e preparazione di cosmetici naturali. Inizio ore 9,30 in azienda, passeggiata nei nostri campi per conoscere le erbe selvatiche e coltivate utili nella cura della...
Corso esperienziale sulla raccolta e gli usi della Rosa Gallica officinalis
Domenica 5 maggio Corso esperienziale sulla raccolta e gli usi della Rosa Gallica officinalis, un’ antica varietà di rosa nota per il profumo intenso e il bellissimo colore e dai molteplici usi. Vi proponiamo un corso esperienziale dove potrete risvegliare tutti...
Erborista per un giorno.
Domenica 14 aprile Erborista per un giorno. Corso di riconoscimento e trasformazione piante officinali e aromatiche, con approfondimento su metodi di coltivazione e trasformazione in laboratorio. Organizziamo una giornata rivolta a tutti coloro che desiderano...
Ritrovo Biodinamico ad Albinea (RE). Giornata Contadina.
RITROVO BIODINAMICO PRESSO L’AZIENDA “L’ORTO DI LUCIA” DI FERRARONI LUCIA Giornata Contadina Sabato 4 maggio 2019 Ritrovo direttamente in azienda alle ore 9:30 a Caselline di Albinea (RE) in via Papa Giovanni XXIII, n. 9 (Albinea). Con Lucia Ferraroni e...
La cultura della pietra a secco in Trentino
muretti_primavera_2019-2.pdf
Corso di formazione sui muri a secco-primo livello -SCHIO
Inizia martedì 2 aprile 2019 il corso sui muri a secco organizzato dal CAI sezione di Schio e la Scuola Trentina della Pietra a Secco. Due giornate di teoria e tre di pratica in cantiere con il restauro e ricostruzione di un manufatto in pietra a secco....
cambiamento climatico, crisi ambientali e migrazioni – un modulo di approfondimento dal 4 al 6 aprile a Pisa
Modulo in tema di cambiamento climatico,crisi ambientali e migrazioni - Centro di alta formazione sul diritto degli stranieri I destinatari preferenziali a cui si rivolge il corso sono avvocati, assistenti sociali, educatori, operatori, funzionari pubblici,...
Corso di Potatura dell’olivo sul Monte Pisano
Corso di Potatura dell’olivo sul Monte Pisano 16 - 17 Marzo Una mattinata dal sapore primaverile quella trascorsa domenica 10 marzo a Rigoli, San Giuliano Terme, un’ “isola felice” dove il sole splendeva mentre nel contempo in buona parte della...