
Per Una Agricoltura Contadina in Chianti
moderatori: Alberto Bencistà, Simone Secchi
temi:
monocoltura – viticoltura – trasformazione del paesaggio in Chianti
consumo di suolo – utilizzo dei pesticidi – accaparramento delle terre
l’agricoltore, il contadino oggi
agroecologia, agricoltura biologica e adattamento ai cambiamenti climatici
protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi
agricoltura contadina e familiare
sovranità alimentare e autoconsumo
uso sostenibile e protezione delle acque e delle risorse marine
economia circolare – prevenzione e riduzione dell’inquinamento
politiche per l’ambiente
nuova PAC – riforme strutturali e ordinanze comunali
strategie e piani UE (farm to fork – dal produttore al consumatore, biodiversità, riduzione emissioni CO2, inquinamento zero, per il suolo e a favore degli impollinatori, salute e sicurezza sul luogo di lavoro…)
comitato organizzatore: Chianti senza pesticidi – Legambiente Chianti fiorentino

agricoltura contadina in chianti