Basta ripetere l’iscrizione on-line accedendo al sito con i tuoi dati. Una volta fatto l’accesso troverai il necessario per proseguire cliccando sulla piccola sagoma umana che trovi in alto a destra. Ricordati di stampare la tessera con il nuovo codice. Siamo contenti...
domande wwoofer
Ho perso la tessera, non ricordo quando scade… e ora?
Hai ricevuto la tessera via e-mail. Cerca nella tua casella postale la mail di conferma che ti è stata mandata al momento dell’iscrizione e ristampa l'allegato. Se non la trovi rivolgiti all'ufficio. Ricordati che l’iscrizione dura 12 mesi e devi rinnovarla se...
Non posso più partire: cosa faccio?
E' opportuno che tu avvisi gli hosts con cui hai preso accordi: è importante rispettare le date o quantomeno comunicare per tempo le variazioni, così come è sempre utile segnalare ogni ripensamento o impedimento che impedisca di rispettarle
Non sono mai stato in campagna: è un problema?
No, sei qui proprio per imparare ma non aspettarti di essere seguito costantemente. Potrà capitarti in alcuni momenti di svolgere alcune mansioni da solo: se credi di non essere all’altezza fallo presente senza timore. I soci ospitanti non pretendono competenza,...
Come verifico l’iscrizione di un socio ospitante?
Le aziende non più associate vengono rimosse dalla lista on-line. Se fai uso di una lista cartacea controlla sempre prima di partire: se non puoi connetterti ad internet puoi chiamare l’ufficio.
Sono iscritto: adesso dove vado?
Entra nel sito con nome utente e password, scegli dalla lista - anche con l'uso di parole chiave - alcuni host che suscitano il tuo interesse e poi contattali direttamente per chiedere la loro disponibilità ad ospitarti e per concordare con loro i dettagli della tua...
Serve una foto?
Sì, dovrai caricarla sul sito quando farai la registrazione. Deve essere una foto in cui il tuo viso sia ben inquadrato e riconoscibile.
Si parla solo italiano?
La maggioranza dei soci ospitanti sono italiani: molti parlano anche altre lingue, l’atmosfera è comunque di apertura allo scambio culturale. Ogni scheda riporta i dettagli del caso. Uno degli obbiettivi centrali del wwoofing è imparare lingua e cultura del paese che...
C’è il Wifi?
Dipende dai casi. Se per te avere il WiFi a disposizione è una necessità ricordati di chiedere conferma all'host quando prendi i contatti.
Sono vegano: è un problema?
Utilizza lo strumento delle parole chiave per una ricerca avanzata: troverai chi segue il regime alimentare che ti si addice oppure qualcuno disposto a venirti incontro
Posso fare il WWOOFer solo per il fine settimana?
È difficile trovare qualcuno disposto ad ospitarti per due giorni soltanto. Se puoi muoverti solo di sabato e domenica, prova ad accordarti per una soluzione continuativa che copra almeno alcuni weekend consecutivi e scegli host facili da raggiungere.
Posso guidare il trattore?
Assolutamente no. Così come non puoi utilizzare nessuna altra attrezzatura a motore di una certa pericolosità (motoseghe, motocoltivatori, attrezzi a lama motorizzati od elettrici ecc..). Se ciò dovesse accadere sarebbe una grave violazione del Regolamento interno e...
Quanto dovrò lavorare?
WWOOF Italia è un’Associazione basata sul volontariato, non esiste un contratto o un monte ore da rispettare. Ricorda che andrai a condividere uno stile di vita, una progettualità, non a pagare vitto e alloggio con alcune ore di lavoro. Ogni lavoro e ogni stagione...
Quali saranno i miei compiti?
Dipende. Le aziende del circuito WWOOF Italia sono molto diverse tra loro, anche se tutte praticano l’agricoltura naturale. Si va dall’agriturismo alla semplice fattoria, fino all’orto urbano. Le necessità differiscono caso per caso: consulta attentamente la lista....
Come devo comportarmi?
È importante essere responsabili, cortesi e non invasivi. Una buona dose di spirito di adattamento e di voglia di partecipazione renderà la tua esperienza wwoof più ricca per te e per chi ti ospita. Ricorda anche che molti soci seguono stili di vita e filosofie...
Come sarò ospitato?
Ogni realtà offre situazioni diverse ma troverai alloggio, pasti quasi sempre condivisi e quanto ti può servire per le necessità quotidiane. Ti conviene portare, oltre ai tuoi effetti personali, anche abiti adatti al lavoro (scarponi, giacche impermeabili, pantaloni e...
Posso partire subito?
Prima di tutto devi prendere accordi con chi ti ospiterà: le fattorie non sono alberghi. Gli Hosts hanno spesso molti impegni e pochi posti. Se arrivi senza preavviso rischi di trovare tutto pieno o, peggio, nessuno in casa! Usa il contatto diretto che trovi sulla...
Posso viaggiare con il mio cane?
Non è detto che tutte le fattorie possano ospitare cani o altri animali: la loro presenza potrebbe intaccare il delicato equilibrio interno. Parlane volta per volta con i soci che contatti. Nella ricerca per parole chiave potete trovare chi accetta volentieri cani o...
Posso viaggiare con i miei bambini?
L’associazione WWOOF Italia non pone limiti per chi vuole viaggiare con i propri figli ma i singoli soci ospitanti potrebbero avere problemi di spazio, sicurezza o tranquillità. Verificate sempre mentre prendete accordi. Nella ricerca per parole chiave potete trovare...
Mi sono iscritto ma non vedo i contatti delle fattorie, dove li trovo?
Diventi socio di WWOOF Italia, e quindi potrai contattare gli Host, solo DOPO aver ricevuto la tessera. Al pagamento della quota associativa non si diventa automaticamente soci. La tua adesione verrà controllata e validata manualmente e questo procedimento potrebbe...