WWOOF Italia
associazione di promozione sociale nata per coordinare il movimento WWOOF in Italia e creare relazioni di rete nell’ambito dell’agroecologia e della biodiversità
Il Consiglio
Il Coordinamento di WWOOF Italia
Partecipa attivamente alla vita associativa e si incontra periodicamente per condividere esperienze, partecipare all’accoglienza dei nuovi Host e WWOOFer, organizzare e partecipare alle iniziative ed i progetti sul territorio.
Qui trovi una mappa indicativa dei referenti che potrebbero interessare la tua zona. Se vuoi contattarli puoi scrivere a staff@wwoof.it per ricevere i loro recapiti.
I Probiviri
Lo Staff
WWOOF, una rete mondiale spontanea
Il WWOOF iniziò nei primi anni ‘70 nel Regno Unito quando una signora di nome Sue Coppard fondò il primo gruppo WWOOF.
“Sento che WWOOF mi ha scelto come suo canale: una segretaria di Londra senza amici rurali o famiglia, ma struggente per la campagna. WWOOF originariamente stava per Working Weekends On Organic Farms (oggi ha il significato di World Wide Opportunities on Organic Farms). Misi in fretta un annuncio nella rivista Time Out di Londra, ed è lì che sono partite le prime quindici richieste.”
WWOOF è cresciuto diventando oggi una rete mondiale di circa 15.000 host in oltre 130 paesi e centinaia di migliaia di visitatori ogni anno. Le fattorie WWOOF offrono vitto, alloggio e formazione ai wwoofers che arrivano a dare una mano. Gli host WWOOF condividono infatti la propria casa, il cibo, la conoscenza e la vita quotidiana con tutte le persone che vogliano aiutare nelle attività della fattoria.
WWOOF è un movimento mondiale che mette in relazione visitatori e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative per costruire una comunità globale consapevole delle pratiche agricole ecologiche.
I soci viaggiatori, o WWOOFer, condividono la quotidianità rurale con l’host e imparano tecniche agricole sostenibili trascorrendo circa metà della giornata ad aiutare in fattoria.


“Quando ho pensato al WWOOF per la prima volta, nel 1971, non avevo la più pallida idea che un giorno sarebbe diventata un rete mondiale ben avviata con membri in tanti paesi che girano per tutto il mondo! Ma WWOOF risponde ai bisogni di così tante persone che doveva accadere”
Sue Coppard