Ci sono alcuni temi come la scomparsa delle colture o la crisi di alcuni settori che sono pericolosamente utilizzati per tutelare un sistema di mercato (causa reale della crisi) anche con motivazioni “ecologiche”, paventando il degrado ambientale come conseguenza della ridotta capacità di assorbimento di CO2: una pianta adulta cattura 100/250 gr di polveri e smog l’anno e meno piante significa avere meno disinquinamento.