Apicoltura biodinamica per la salute e la rigenerazione dell’essere dell’ape.
La cura dell’apiario nel corso dell’anno.
VENERDI’ 6 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 9:00 ALLE 18:00
SABATO 7 OTTOBRE 2023 DALLE ORE 9:00 ALLE 18:00
Presso la sede della Fondazione LE MADRI a Rolo (RE), via Porto 4
fondazione le madri
ORTICOLTURA BIODINAMICA CORSO BASE – Fondazione Le Madri – 24 e 25 Febbraio
In questi incontri si parlerà della pratica biodinamica applicata all’orticoltura. Verranno forniti gli elementi necessari per poter coltivare ortaggi sani e di qualità nel rispetto assoluto dell’ambiente, partendo dalle basi fondamentali della pratica agricola come le concimazioni e le lavorazioni del terreno.
CENERI, la metodica per il controllo di erbe, insetti e animali indesiderati in AGRICOLTURA BIODINAMICA
Il problema delle infestazioni e danni vari ai coltivi si pone nei primi due anni di conversione dei terreni alla Biodinamica, soprattutto se si passa dalla conduzione chimica alla Biodinamica; in questi primi passi diventa utile usare le ceneri per contenere/controllare le varie avversità agricole e gli animali indesiderati.