Il seminario collettivo si focalizzerà sui punti più critici nella costruzione e valorizzazione
delle filiere delle produzioni vegetali di montagna; in particolare sulle tecniche di tra-
sformazione. Laboratori dimostrativi e lavori di gruppo faciliteranno la condivisione di problemi, soluzione e nuove strategie per la sostenibilità dal seme al piatto:
• Quali sementi scegliere in contesto montano
e come garantirne la circolazione e sanità?
• Quale soluzioni in biologico per la corretta coltivazione
e conservazione dei cereali dopo la raccolta e garantire la
qualità del prodotto
• La scelta di un mulino per valorizzare la qualità della
farina: analisi dei punti più critici nella fase di
trasformazione; proprietà nutritive e caratteristiche
tecnologiche
• Marchi, sistemi di garanzia, certificazioni.
Utilità e limiti
• La ricerca agricola partecipata e nuove
tecnologie, un’opportunità per lo sviluppo delle aree interne