

Raduno WWOOF Italia 2022
27-29 Maggio 2022
Raduno
WWOOF Italia
Fano
Dal 27 al 29 Maggio si svolgerà il RADUNO ANNUALE dei soci WWOOF Italia
presso le strutture di Villa Prelato, Fano (PU).
Tutte e tutti sono benvenuti, che siano soci da un giorno o da anni, che siano host, wwoofer, sostenitori o abbiano fatto del WWOOF una ragione di vita. Dopo due anni di difficoltà, siamo felici di incontrarci nuovamente di persona, per poterci raccontare, confrontare e festeggiare insieme, in incontri organizzati e momenti conviviali. Verranno presentati spunti per un percorso di innovazione nella continuità di WWOOF Italia, che il Consiglio ha intrapreso, con il contributo organizzativo di un gruppo di soci.
Le giornate del raduno
venerdì 27 maggio
Riunione di coordinamento
dalle 9.30 alle 11.00
2020-22: due anni di
gestione associativa
Consiglio e Staff racconteranno come in questi due anni, parallelamente alla gestione dell’attività del wwoofing, sia proseguito un percorso di riorganizzazione dell’organigramma associativo e dell’evoluzione del movimento WWOOF globale.
dalle 11.30 alle 13.00
La natura deve
invadere l’agricoltura?
Il Gruppo di Custodia Ecologica lancia una provocazione. Come contribuire a far confluire agricoltura, natura, educazione e rete in una comunità di pratica, basata su una comunità di visione, all’insegna della partecipazione?
dalle 15.00 alle 19.30
2020-22: due anni di
vita associativa
Accompagnati dalle Facilitatrici, i partecipanti saranno invitati a raccontare come hanno vissuto questi due anni di vita associativa da remoto, senza potersi incontrare fisicamente, all’insegna del covid e delle restrizioni, come il Green Pass. Anche l’associazione ha fatto da specchio alle diverse posizioni emerse all’esterno, nella società. Le differenze possono essere una ricchezza se guardate in maniera generativa.
Cosa pensiamo di WWOOF Italia
Una riflessione pacata che si alimenta delle informazioni emerse nelle precedenti sessioni. Osservando la nostra organizzazione, quale si pensa sia il suo ruolo nei confronti della società, nel rispetto dei principi che la guidano e delle finalità che essa persegue?
sabato 28 maggio
Assemblea dei soci
dalle 9.30 alle 13.00
Cerchio di apertura Bentornati!!!
Torniamo a guardarci in faccia. Protagonisti del raduno e della vita associativa si presentano.
Contadini fra scienza e politica.
La Rete Semi Rurali
Una provocazione. E’ possibile costruire una comunità che unisce contadini, ricercatori e politica? RSR racconta una relazione, quella con WWOOF Italia, che dura da parecchi anni.
Inquadramento naturalistico
di un podere
Massimiliano Petrolo, naturalista, introdurrà i partecipanti ad una visione innovativa. E’ possibile che un podere agricolo si lasci invadere dalla natura aumentando la percentuale di biodiversità al proprio interno, mantenendo allo nel contempo un buon livello di produttività?
Pomeriggio 15.00/19.30
Visita ai campi da contadini naturalisti
Il Gruppo di Custodia Ecologica guiderà una visita al podere che circonda Villa Prelato stimolando una osservazione con occhiali da contadini naturalisti.
Educati dalla terra. Il Podere scolastico di Pergola
Un progetto agricolo-educativo, l’orto scolastico di Pergola, che Wwoof Italia ha “adottato”, continua e si rinnova.
Voto assembleare
Ultimi adeguamenti, per gli enti del terzo settore, dello Statuto di Wwoof Italia in vista dell’imminente passaggio al RUNTS.
Dalle 21:30
Festa da ballo
con il gruppo folk
‘la Damigiana’
domenica 29 maggio
Prodotti e progetti in fiera
dalle 9.30
Cerchio di chiusura Arrivederci!!!
Mercato contadino
stand e conferenze tematiche
Una piccola fiera di iniziative interessanti di WWOOF Italia e di altre associazioni che si occupano di comunità, sostenibilità ed ecologia, affiancherà il consueto mercato dei nostri prodotti contadini, con stand e brevi conferenze tematiche.
- Sarà possibile pernottare in tenda.
- Lo staff cucina provvederà alla preparazione dei pasti
- Saranno condivisi turni di volontariato per la gestione di pulizia, servizio mensa e stoviglie.
- La partecipazione è gratuita! Chi vuole potrà contribuire con un’offerta libera
Iscrizioni online terminate
Ringraziamo tutti i partecipanti che ci hanno permesso di organizzare il raduno per tempo.
Se vuoi partecipare ora puoi scrivere a stana@wwoof.it o chiamare al numero 3351546789, faremo il possibile.
Aiutaci a sostenere il Raduno 2022!
Se ritieni valida la proposta puoi sostenerla…
facendo una donazione
Il contributo è libero. Per darti un’indicazione sappi che il costo giornaliero procapite che l’associazione sostiene è di circa 20€.
online
offline
Bonifico Bancario
Come raggiungere il raduno
a Fano presso Villa Prelato
a piedi
Puoi raggiungere a piedi il luogo del raduno. Scrivi nel modulo iscrizioneper qualsiasi info.
in treno
Arriva alla stazione di Fano. Organizzeremo servizio navetta o potrai poi raggingerci a piedi in circa 1 ora di cammino.
in auto
Organizzati con altri soci o scrivi nel Modulo iscrizione se vuoi trovare od offrire passaggi