un evento a cura della coalizione #cambiamoagricoltura
agricoltura
Insieme verso la Rete Italiana per l’Economia Solidale (RIES) – Roma 18 e 19 Gennaio
La Rete italiana di Economia Solidale (RES) è una rete informale che opera da più di venti anni nei nostri territori per trasformare l’economia e la società in senso solidale e collaborativo. I Gruppi di Acquisto Solidale (Gas), i Distretti e le Reti di Economia...
Coltiviamo il Futuro – progetto pilota per l’inserimento guidato dei giovani nell’agricoltura organica.
Il progetto “Coltiviamo il Futuro” vuole con passione rivolgersi ai giovani che vogliono un lavoro innovativo, libero, gratificante, legato alla natura e al proprio paese, utile al pianeta, sul modello dei tanti “new farmers” in Europa e nel mondo. È un progetto...
Contadini in cammino: produrre latte distinguendosi
Buongiorno, con la presente ARI, Rure e Crocevia sono lieti di invitarvi al workshop: CONTADINI IN CAMMINO: Produrre latte distinguendosiStrategie per sopravvivere – latte o fabbriche di latte?Quale latte, attraverso quale agricoltura, in quale società...
Da nord a sud, viaggio tra le filiere corte italiane
Marina organizza cene in cui produttori e consumatori mangiano allo stesso tavolo. L’associazione Biorekk coinvolge agricoltori e acquirenti nella individuazione del prezzo di un prodotto. La rete SOS Rosarno accorcia la filiera di distribuzione delle arance...
Generi alimentari. Il prezzo è giusto?
Come fa un produttore agricolo a creare il prezzo del bene che vende? Come si può coinvolgere il consumatore in questo processo? Piccoli produttori, gruppi di acquisto e consumatori consapevoli stanno portando avanti esperienze diverse per rendere il prezzo il più...
Coltivare Condividendo
Visto il crescente interesse da parte di moltissimi auto produttori e la grande importanza che rivestono i cereali nella nostra dieta e nelle rotazioni, abbiamo deciso di lanciare un appello.. rivolto ad associazioni, gruppi, coltivatori, a tutti...
I raccolti del futuro
il manifesto 2012.12.22 - 07 L'INTERVISTA AGROECOLOGIA - Giornalista e filmmaker, Marie-Monique Robin con «I raccolti del futuro» mostra i fallimenti del modello dominante e le esperienze esemplari di un'agricoltura su scala umana Lontano dai pesticidi una vita...