paesaggi terrazzati

Paesaggi terrazzati e muri in pietra a secco – Con Donatella Murtas

Paesaggi terrazzati e muri in pietra a secco – Con Donatella Murtas

Paesaggi terrazzati e muri in pietra a secco: dalle valenze culturali e paesaggistiche agli aspetti costruttivi e tecnici
Donatella Murtas, ITLA Italia, Alleanza mondiale dei paesaggi terrazzati.
al termine della Lecture verrrà proiettato il video-documentario Uomini e pietre
con la presentazione del regista Michele Trentini

Manufatti in pietra a secco e paesaggi terrazzati

Manufatti in pietra a secco e paesaggi terrazzati

L’incontro, organizzato da tsm|step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio nell’ambito della Scuola Trentina della Pietra a Secco,  si configura come un momento di confronto rivolto a esperti, docenti e appassionati di pietra a secco sui contributi che le discipline della geologia, dell’agronomia e dell’archeologia possono offrire alla conoscenza, alla conservazione e alla gestione del patrimonio culturale, socio economico, paesaggistico e naturalistico rappresentato dai manufatti in pietra a secco e dai sistemi terrazzati montani

“DI MURO IN MURO” dal 28 aprile al 1 maggio 2018 in Val Cordera

“DI MURO IN MURO” dal 28 aprile al 1 maggio 2018 in Val Cordera

Corso tecnico-pratico di costruzione e riparazione di muri a secco Conservare il paesaggio rurale, mantenere i percorsi storici,valorizzare i manufatti tradizionali fanno parte degli impegni dell’Associazione Amici della Val Codera onlus.Il corso sarà tenuto dal...