Milioni di euro investiti per rilanciare il paese, per le grandi infrastrutture come il ponte sullo stretto che finalmente collegherà la Sicilia al resto dell’Italia. Ma se non cominciamo seriamente a pretendere che fino all’ultimo centesimo venga speso per la tutela del territorio, per riforestare, per ridare fertilità ad una terra morente, per preservare quello che rimane dell’isola un tempo “il giardino del mediterraneo”, tra poco, troppo poco, non ci sarà granchè da collegare.
Sicilia
November 2016 “A tree in our hearts”
“A tree in our hearts” There is nothing more revolutionary than planting a tree, it is such a strong gesture that it changes history. The heart of Sicily, land of wheat, vines, olive and almond trees; a land of sulphur, limestone and salt. A land warmed by the...
Novembre 2016 Un albero nel cuore
Un albero nel cuore Il cuore di Sicilia, terra di grano, viti, ulivi e mandorli; terra di zolfo, gesso e sale. Terre baciate dal sole, terre fertili, ma in via di desertificazione. Una terra che ha dimenticato i propri alberi originari che oggi non...
NUOVO CAMPO DI LAVORO! CANTIERE DI BIO EDILIZIA IN SICILIA
NUOVO CAMPO DI LAVORO ! CANTIERE DI BIO EDILIZIA IN SICILIA . Dopo il campo di lavoro di luglio, continuiamo a costruire villaggio Garcia : useremo materiali locali e diverse tecniche di bioedilizia (pietra, paglia, terra cruda e...
Terranave 05 – Zolle Sovversive
Nato nel 2011, il progetto Sbarchi in piazza mette a rete decine di produttori italiani che lavorano a condizioni etiche, in modo del tutto naturale, per una piccola distribuzione e senza sfruttamento della manodopera, costruendo un’economia solidale o,...