Cosa si intende per “agricoltura contadina”? Non esiste una definizione giuridica di questo termine, ma per chi l’ha coniato significa un’agricoltura su piccola scala, naturale e che valorizza i prodotti locali. Ecco il link per ascoltare la puntata di Terranave...
Terranave
Terranave 05 – Zolle Sovversive
Nato nel 2011, il progetto Sbarchi in piazza mette a rete decine di produttori italiani che lavorano a condizioni etiche, in modo del tutto naturale, per una piccola distribuzione e senza sfruttamento della manodopera, costruendo un’economia solidale o,...
Terranave 04 – uscire a piedi da una città e lasciarsela alle spalle
“Esistono due diversi modi per uscire a piedi da una città e lasciarsela alle spalle. Il primo è come venire fuori da una bolla di sapone, che piano piano si allunga, si deforma, pare non volerti lasciare e poi invece esplode in una nuvola di gocce e ti...
Terranave 02 – Terre incolte
“Abbiamo ammazzato la montagna ed ora non ci resta che il mondo dei vinti”. Nuto Revelli, Il mondo dei vinti Centinaia di migliaia di ettari di terreni abbandonati e incolti, tra proprietà private lasciate all’incuria e terre pubbliche. Quali sono le conseguenze di...
Terranave 03 – Geografie narranti
“Appena si decide di farne a meno, ci si accorge di come gli aerei ci impongono la loro limitata percezione dell’esistenza; di come, essendo una comoda scorciatoia di distanze, finiscono per scorciare tutto: anche la comprensione del mondo“. Tiziano Terzani Il...
Terranave 01 – I semi del potere
In questa prima puntata della nuova stagione di Terranave parliamo di semi e di come sia diverso l’approccio dell’agricoltura contadina rispetto a quella dell’agricoltura industriale riguardo alla loro conservazione e circolazione. Quali sono gli impatti...