Amici e soci, questa volta vi invitiamo con noi ad una gitarella fuori porta organizzata in collaborazione con la condotta Slow Food
della Montagna Pistoiese.
GITA alla scoperta del PECORINO della MONTAGNA PISTOIESE
Domenica 2 dicembre ore 10,00 /17,00
[ritrovo in piazza Berni a Lamporecchio alle ore 9,00 dove ci organizzeremo eventualmente in macchine comuni]
Visita al Podere La Fornace dove si produce il pecorino a latte crudo della montagna pistoiese, presidio Slow Food.
Cos’è un presidio Slow Food? I presidi sostengono le piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori,
recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall’estinzione razze autoctone e varietà di ortaggi e frutta.
Scopriremo insieme a Stefano, pastore e casaro, tutte le fasi della produzione del formaggio a partire dalla visita alla stalla con le
pecore massesi dove assisteremo alla mungitura, fino alla lavorazione vera e propria che qui si fa utilizzando caglio naturale e
latte crudo, senza pastorizzazione. Una vera rarità nel mondo della caseificazione.
quanto costa: 25€ per la giornata. Pranzo
a base di prodotti tipici della Montagna Pistoiese compreso.
i bambini fino a 12 anni non pagano
Massimo 10 partecipanti – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 27 NOVEMBRE
per informazioni e prenotazioni:
tirillocolfilo@gmail.com – Viviana 339 5773588
L’iscrizione a tutte le attività prevede la tessera annuale dell’associazione di 5€
0 commenti