Mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno ci troveremo presso il podere di Lorenzo a Modigliana per pulire il campo e rendere poi possibile il lavoro di trapianto, irrigazione, zappatura. Occorre anche essere in buona forma fisica e, per quanto l’attività da svolgere non sia difficile, avere un minimo di dimestichezza col lavoro in campagna
Vita associativa
Un crowdfunding per ricostruire la strada per Borgo Basino
E’ la comunità intera che si sta mobilitando per poter avere di nuovo accesso alle proprie abitazioni e alle proprie attività. Si parte dal basso, per trovare i fondi necessari a riconnettere col mondo le sei famiglie rimaste isolate: un’occasione per trasformare il problema in un’opportunità per costruire nuove infrastrutture comunitarie da zero. Per contribuire a questo progetto, è stata lanciata una campagna di crowfunding: ogni aiuto è ben accetto.
Coppie, famiglie o gruppi benvenuti ma….
Cosa succede quando si riceve una richiesta da una coppia, un gruppo o una famiglia?
Pergola: la festa dell’orto e del mais
La festa dell’8 giugno 2023 testimonierà l’ulteriore evoluzione del progetto: gli allievi della Scuola di Pergola sono ormai ufficialmente Agricoltori Custodi della Regione Marche e, per la prima volta quest’anno, consegneranno la semente della varietà di mais che custodiscono nelle mani degli agricoltori che si faranno carico della coltivazione in pieno campo.
Corso Seminasiepi Prima Tappa
WI cerca soc@ che vogliano prendere parte dall’8 al 10 settembre al corso Seminasiepi – Prima Tappa SPT , concepito, organizzato e finanziato da WI. E’ indispensable essere motivati ad impiantare o a potenziare siepi già esistenti nel proprio podere.
Festival dell’Acqua – Terra Cotta, Terra Cruda, Terra Coltivata
Dal 23. agosto in poi, Fattoria Fonte Trocchi, a Tufillo in Abruzzo, offre la possibilità di partecipare al festival terracotta – terra cruda – terra coltivata. Si potrebbe chiamarlo anche il festival dell’acqua perché lavoreremo sul graduale aumento – dalla terracotta fino alla terra coltivata – della possibilità di movimento capillare dell’acqua attraversando materiali di diversa porosità:
Coppie, famiglie o gruppi
Cosa succede quando si riceve una richiesta da una coppia, un gruppo o una famiglia?
Agroecologia per la rigenerazione del territorio
La Summer School vuole contribuire a formare futuri professionisti che sappiano innescare e attuare, attraverso l’individuazione delle pratiche agroecologiche più promettenti ed efficaci,processi di rigenerazione territoriale, ambientale e socioculturale in ambito urbano e
periurbano
IL 1° MAGGIO TUTTI IN MARCIA PER CHIEDERE STOP PESTICIDI SUBITO!
la marcia Stop Pesticidi indetta per il 1°Maggio dai Comitati dei cittadini del Veneto e del Trentino-Alto Adige per rinnovare la richiesta ai decisori politici europei, nazionali e regionali di adottare tutti i provvedimenti necessari per garantire una rapida e drastica riduzione dell’uso dei pesticidi, in particolare nei territori dove domina una agricoltura intensiva dipendente dalle sostanze chimiche di sintesi, come le aree del prosecco nel Veneto e delle mele in Trentino – Alto Adige.
Campus per giovani vogliosi di intraprendere
Il piano didattico, suddiviso in 10 settimane (8 in presenza e 2 da remoto), affronta diverse tematiche inerenti all’imprenditoria montana e viene formulato per adattarsi al meglio alle idee d’impresa dei partecipanti.
Gli alberi di Tiziano
Da qualche anno WWOOF Italia ha messo al centro della propria progettualità la promozione di un’agricoltura non solo biologica, ma attenta allo sviluppo complessivo e armonioso dell’attività agricola all’interno e in sinergia con la natura.
Rapporto WWOOF Italia presentato in Assemblea
Condividiamo il rapporto presentato durante l'assemblea 2023 di WWOOF Italia. Nel documento potete trovare informazioni utili per conoscere meglio la nostra associazione. Questo documento rimarrà accessibile anche direttamente dalla pagina Trasparenza del sito. WWOOF...
Intergalattica Genuino Clandestino
Festosa orgia pantagruelica di incontri e laboratori, festa, tavoli di lavoro e mercato.
Questo e tanto altro nelle giornate organizzate da Campi Aperti per accogliere la splendida comunità diffusa di Genuino Clandestino.
I SOCI di WWOOF ITALIA del Veneto tornano ad incontrarsi e a conoscersi
un’occasione di incontro e scambio fra soci ed amici di WWOOF in Veneto
Serragambetta è alla ricerca di una persona per la cucina.
Cerchiamo una persona che abbia esperienza e passione per la cucina e disponibilità a condividere un ruolo di responsabilità come collaborator* presso il nostro Agriturismo Biologico.
Il Parlamento italiano e le associazioni dell’agroindustria si preparano a sdoganare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM
Ci troviamo di fronte a una politica che risponde alle pressioni dell’agroindustria, accettando una scienza che rinuncia al rigore e al metodo, saltando passaggi doverosi per aprire all’industria nuovi spazi di profitto attraverso brevetti e privative.
Raccomandazioni per la conservazione della biodiversità in siepi e alberature
di Enrico Bocchi - 15 maggio 2022 Che si trovino in ambiente naturale, rurale, o nei parchi pubblici e privati, è importante che le siepi mantengano la loro funzione di baluardi della biodiversità, conservando testimonianza della vegetazione che fu sacrificata per...
Flora legnosa dell’Appennino Emiliano
scheda a cura di Enrico Bocchi - 15 maggio 2022 Enrico Bocchi ci mette a disposizione una interessante scheda completa di legenda per individuare le specie legnose più adatte per l'impianto di siepi nell'area appenninica emiliana...
Raduno 2023, il racconto
Lo staff e i primi soci erano già a Fano il giovedì pomeriggio, per organizzare il raduno annuale di WWOOF Italia. L’alto numero di partecipanti previsti per la tre giorni (anche molti WWOOFer, e tanti bambini a dare allegria) confermava la voglia e il piacere di...
SIEPI-ovvero- con le siepi la natura invade l’agricoltura
I precedenti di questa scheda SIEPI. Il testo che segue rimaneggia un originale inglese prodotto dal progetto 2019-1-ES01-KA204-065581“resilient farmlands: promoting education to boost ecosystem services of non-productive agricultural lands(Resifarms)” del programma...