CORSO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA MODULARE

da | Gen 14, 2013 | Corsi

Le associazioni “Thar dö Ling, centro per lo sviluppo della consapevolezza” e “Gentilgesto, esercizi d’arte quotidiana” organizzano:

CORSO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA MODULARE – 72 ore certificato

Il percorso suddiviso in quattro fine settimana verrà svolto presso tre aziende siciliane della provincia di Palermo e di Enna. La scelta di un percorso itinerante segue il bisogno di offrire ai partecipanti degli esempi confacenti ai temi che via via verranno affrontati.
Oltre gli argomenti teorici standard del corso si prevedono approfondimenti, attività pratiche e laboratori.

La frequenza a tutti i moduli darà diritto all’attestato di partecipazione al corso di 72 ore, utile a chi vuole intraprendere il percorso di apprendimento attivo con l’Accademia Italiana di Permacultura (o altre Accademie di Permacultura nel mondo). Considerata la modularità del percorso, è possibile partecipare anche ad un unico modulo, in tal caso non si avrà diritto all’attestazione finale e alla partecipazione all’ultimo modulo conclusivo.

PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO I – INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA
mercoledì 1 – domenica 5 maggio presso Centro Thar dö Ling – Montelepre (PA)
docente: Fabio Pinzi
Argomenti: Introduzione alla permacultura, principi, modelli, clima e microclima, ecologia, etica; metodi di progettazione; gestione del suolo: ecologia e biologia, strategie di gestione della sostanza organica; sistemi per la produzione alimentare: orti e giardini.
Inizio mercoledì ore 16.00, conclusione domenica ore 15.00.

MODULO II – GESTIONE INTEGRATA DEGLI ANIMALI E PROTEZIONE DEI SISTEMI
venerdi 31 maggio – domenica 2 giugno presso Azienda Agricola Bosco Falconeria – Partinico (PA)
docente: Alessandro Caddeo
Argomenti: gestione degli animali e integrazione in sistemi foraggeri free-range; progettazione per la protezione dalle calamità naturali, con particolare attenzione al fuoco; strategie di sviluppo delle comunità.
Inizio venerdì ore 16.00, conclusione domenica ore 17.00.

MODULO III – GESTIONE DELLE ACQUE E PRODUZIONI ALIMENTARI
venerdi 21 – domenica 23 giugno presso Azienda Agricola Cialandria – Pietraperzia (EN)
docente: Stefano Soldati
Argomenti: Gestione delle acque: raccolta, immagazzinamento e conservazione, acquacoltura; frutteti e cerealicoltura; sistemi forestali per produzione di cibo e foraggio.
Inizio venerdì ore16.00, conclusione domenica ore 17.00.

MODULO IV – PROGETTARE IN PERMACULTURA
Giovedì 18 – domenica 21 luglio presso Centro Thar dö Ling – Montelepre (PA)
docente: Fabio Pinzi
Argomenti: Laboratorio di progettazione. I partecipanti saranno coinvolti in una vera e propria attività di progettazione su casi studio, utilizzando gli strumenti acquisiti nei moduli precedenti.
Inizio giovedì ore 18.00, conclusione domenica ore 17.00.

Quota di partecipazione per l’intero percorso: 620 euro a partecipante con vitto e posto tenda o spazio in sala comune.
Per i primi 8 iscritti la quota è di 580 euro. Numero minimo di partecipanti 12 persone. Se i partecipanti dovessero essere oltre il numero minimo la quota di partecipazione sarà ridotta.
Quota di partecipazione per singolo modulo: I modulo euro 225; II e III modulo euro 140

Tutor di corso: Fabio Pinzi

Per info e iscrizioni:
Centro per lo sviluppo della consapevolezza “Thar dö Ling”, c.da Serra Canneto, Montelepre (PA); Tel. 0918986084 – 3402521868. info@centrothardoling.it, www.centrothardoling.it
Ufficio Stampa: Tel. 3395305958, gg.gentilgesto@gmail.com, www.gentilgesto.com.
Siamo presenti anche su facebook.

Pubblicato da Bridget per WWOOF Italia

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading