Vada Lunedì 14 Febbraio 2011
Verbale del Consiglio di WWOOFItalia.
Consiglieri presenti Claudio Pozzi, Alan Pink, Valerio Tassinari e Dino Chiaraviglio
Si discute della segnalazione da parte dell’host Manuele Felicioni sul wwoofer Agostino Giovannini. Si decide di fare al momento una telefonata all’host che attualmente ospita il wwoofer per chiarimenti.
Si esamina la lamentela del wwoofer David F sull’host Coop. Agricola Mogliazze di Piacenza. Si considera una semplice lamentela che diverrebbe grave in caso si ripetesse. Risponderemo al wwoofer che se vuole pubblicare il suo memoriale lo farà sotto la propria responsabilità e senza nessun coinvolgimento di wwoofitalia.
Punto della situazione su:
Aziende sospese o problematiche
Erboristeria officinale (Sardegna). Sospesa, ha fatto scrivere da un avvocato per chiedere il reintegro. Si pensa di non invitarla all’assemblea (sentito il parere del nostro legale) e di procedere alla definitive radiazione
– Casa Rossa (Bologna) Va invitata all’assemblea
– Anidagri (Liguria) Va invitata all’assemblea
– Ebbio. Va invitata all’assemblea dopo una telefonata di chiarimento di Claudio
Privacy. Verrà consultato l’avv. Di Cicco per un controllo delle procedure adottate e della loro attuale corrispondenza alle regole
Rivoluzione bianca. Deciso e comunicato telefonicamente a Fabio di effettuare entro la scadenza la prenotazione delle copie necessarie a rendere operativo il progetto di produzione partecipata.
La vendita di tali copie può essere affidate anche agli stessi autori che provvederanno poi a rimborsare wwoofitalia con gli incassi realizzati.
Segreteria e ragioneria. Alan può continuare ad occuparsi della rendicontazione contabile, ma è utile trovare qualcuno che lo affianchi in previsione di una sostituzione (Valerio?). Secondo Alan sarebbe utile affiancare Tidge soprattutto per la gestione degli iscritti. più in generale tutti concordano che sarebbe necessaria almeno un’altra persona capace di svolgere le mansioni di ufficio (Claudio?)
Programma assemblea di Passignano 11-13 Marzo
– Si decide di invitare Ana come facilitatrice
– Chiarire con pantarei se forniscono pane latte caffè ecc
– nella lettera di convocazione: invitare i candidati a consigliere a proporsi entro il 2 marzo, chiedere a chi verrà di portare cibo in rapporto ai pasti che consumerà (segnalando che abbiamo primi piatti caldi a pranzo e cena di sabato), inviare bilanci, chiedere di inviare proposte di progetti da mettere a bilancio
Venerdi ore 18-22Riunione consiglio-coordinatori con cena autogestita, su: aziende sospese da incontrare, bilancio e budget per il coordinamento, chiarimento sul fatto che i coordinatori sono responsabili della loro zona e le zone scoperte sono gestite dal consiglio (alla riunione di settembre il cerchio ha concordato che non esistono supercoordinatori)
Sabato ore 8.30 colazione autogestita: eventuale prosecuzione incontro sera precedente
ore 10incontro con aziende sospese (potranno venire la sera prima, ma non prendere parte alla riunione), ore 13 pranzo parzialmente autogestito,
ore 14.30 – 16.30Discussione bilanci con particolare attenzione a nuovi progetti da finanziare, ore 17-18Elezione del nuovo consiglio (5 persone): presentazione dei candidati, voto segreto su schede dove si possono scegliere 5 dei nomi presenti, scrutinio; ore 18-20Presentazioni: Nuovo sito (Alan, Alessandro), Rivoluzione bianca. Eventuale voto su reintegro aziende sospese. ore 20 cena parz. autogest. Eventuale dopocena conviviale con musicisti (contattare Forasteri) o prosecuzione programma non terminato nel pomeriggio. Inizio mercatino-scambio
Domenica ore 8.30 colazione autogestita. ore 9.30-11 Presentazioni: Cippato, Forest garden.
ore 11-13mercatino, ore 13 pranzo con avanzi
0 commenti