Qualche settimana fa Gabriele Bindi ci ha chiamati per raccogliere aggiornamenti sullo stato dell’arte della comunità WWOOF In Italia e nel mondo. Lo scambio è stato ricco e Gabriele, ricevute un po’ di foto e di altre informazioni a cui far riferimento per il suo articolo, ha scritto ueste pagine
Dicono di noi
A tavola con Dario e Elena
un documentario, realizzato da FRancesco Belli assieme a 2 colleghi videomaker freelance, che ha come protagonisti Dario Confalonieri e la sua compagna Elena, due Host facenti parte della rete wwoof che risiedono ad Albareto (PR). venuti a conoscenza del nostro...
Rivoluzione woofer, in vacanza nel mondo a coltivare la terra
Qualcuno lo fa soltanto per andare in vacanza senza pagare vitto e alloggio. Altri per amore di ciò che è biologico e naturale. Altri ancora per imparare un mestiere antico che, in tempi di crisi, sta conoscendo una nuova giovinezza. La nuova puntata di...
WWOOF Italia: un viaggio nell’impresa rurale
La fiducia guida la relazione tra i nostri associati, nutrita da un’ampia dose di curiosità reciproca questo ed altro nell'articolo pubblicato a cura di Cristiana Rumori
IL NUOVO CONTADINO DI “TRANSUMANZA TOUR”
Chi è il nuovo contadino e cos’è la ruralità 2.0? Transumanza Tour, documentario in 6 puntate, prova a raccontarlo attraverso l’incontro con sei realtà rurali differenti, in altrettante (e differenti) regioni italiane.
Professione WWOOFer
Un interessante articolo non del tutto esente dai più tipici luoghi comuni - lavoro in cambio di vitto e alloggio etc. SocietaTendenze_002.pdf1.56 MB21/11/2014, 08:28
Ritorno alla Madre Terra – l’esperienza del wwoof
In allegato potete leggere il numero di Pollicino dedicato a WWOOF Italia e alla sua familiarità con Mag6 - trovate anche altri interessanti contenuti pollicino225_bassa.pdf3.78 MB03/11/2014, 10:57
Wwoof Italia: la libera circolazione dei saperi contadini
Sin dagli anni ’90 l’associazione Wwoof Italia organizza la circolazione di persone volontarie in aziende agricole, fattorie o presso singoli agricoltori, con la finalità di promuovere lo sviluppo dell’agricoltura naturale come scelta di vita. Wwoof...
Agricoltura naturale, fiducia e scambio
Agricoltura naturale, fiducia, scambio conviviale e culturale sono l’essenza del movimento mondialeWwoof (World Wide Opportunities on Organic Farms). Abbiamo intervistato Claudio Pozzi, Presidente di Wwoof Italia, per farci raccontare la storia...
WWOOFing – a scuola di agricoltura naturale
vivi_consapevole-export.pdf5.13 MB26/06/2013, 12:22
video dalla riunione europea wwoof in portogallo
Due interessanti video girati durante l'ultima riunione del coordinamento europeo del movimento wwoof: nel primo i coordinatori europei esprimono la loro idea di wwoof. Nel secondo alcune immagini dei momenti ricreativi. ...
Vita da WWOOFers, così si impara a fare i contadini
http://torino.repubblica.it/young-turin/2013/06/15/news/vita_da_wwoofers_immersi_nella_natura_cos_si_impara_a_fare_i_contadini-61129036/
WWOOF: dove tutto è cominciato
http://www.greenme.it/spazi-verdi/passeggero-leggero/897-wwoof-dove-tutto-%C3%A8-cominciato
Contadini per Scelta: i WWOOFers
Un articolo sul WWOOFing sulla rivista Idee Green http://www.ideegreen.it/wwoof-contadini-22041.html
Una Tesi sul WWOOF
Finalmente pubblichiamo sul sito il lavoro di Fausto Ravasi, nostro giovane socio che si è laureato nel 2010 con una tesi sul WWOOF. Oggi Fausto ha già discusso la tesi della laurea specialistica e sta per dare l'Esame di Stato. Il suo lavoro è sicuramente tuttora...
Contadini per Scelta, la rivolta invisibile
Questo non è un articolo che parla specificatamente di WWOOF. Le riflessioni che contiene riguardano la maggior parte di noi.http://comune-info.net/2012/12/la-rivolta-invisibile-dei-contadini/
Ospitalità e Cultura Rurale in Cilento
mi pregio di informarvi che sul nostro blog (www.casaleilsughero.blogspot.it) abbiamo in questi mesi tematizzato l’ospitalità rurale e il concetto di turismo in riferimento allo sviluppo dei territori rurali e dei suoi attori che puntano ad una agricoltura pulita e...
Viaggio nel mondo del WWOOFing
Sul numero di Ottobre della rivista .ECO è uscito un bel servizio su di noi. eco_ott12.pdf488.28 KB10/11/2012, 18:55
Nella vecchia fattoria…..in vacanza
Voce Arancio 19 Giugno 2012 Nella_vecchia_fattoria_in_vacanza__VoceArancio.pdf
Articolo ‘Bergamo Sostenibile’ Giugno 2012
La mia vacanza in campagna. La_mia_vacanza_in_campagna.pdf