la nascita di una biblioteca per la raccolta e lo scambio dei semi ad Usmate Velate si aggiunge a quelle analoghe di Brescia e Valdagno
Notizie
Rete Semi Rurali – Notizie Gennaio 2020
Incontro annuale RSR 2020 - Si svolgerà a Paasignano sul Trasimeno presso Panta-Rei nei giorni 24-25 gennaio. L'incontro annuale di quest'anno si articola in due giornate dedicate alla transizione agroecologica a partire dalle pratiche di gestione...
Rete Semi Rurali – incontro annuale a Passignano sul Trasimeno. 24 e 25 Gennaio
L'incontro annuale di quest'anno si articola in due giornate dedicate alla transizione agroecologica a partire dalle pratiche di gestione delle sementi. La prima giornata la dedicheremo alla restituzione di quanto avvenuto durante l'ultimo incontro dell'Organo di...
Rete Semi Rurali – Notizie Dicembre 2019
SELIANTHUS - il 13 dicembre si svolrgerá presso l'azienda agricola Torre Colombaia il convegno intermedio organizzato dai partner del progetto su popolazioni evolutive e legislazione sementiera. Riso Resiliente - Il 12 dicembre tutti i partecipanti al programma di...
Rete Semi Rurali – Notizie Novembre 2019
Coltiviamo la Diversità! Campagna di semina - Il catalogo di varietà e popolazioni che quest’anno mettiamo a disposizione è frutto del lavoro della Casa delle Sementi di Rete Semi Rurali che dall’aprile 2019 ha trovato sua collocazione nella nuova sede di Rete Semi...
Le Minacce della rete 5G – articolo di Silvia Ribeiro ricercatrice del Gruppo ETC
Le nuove reti di connettività che utilizzano la tecnologia 5G comportano rischi senza precedenti per la salute e l’ambiente, la vita umana, animale e vegetale. Questo è solo uno dei tanti problemi legati al suo sviluppo, anche se è un aspetto fondamentale che dovrebbe...
Rete Semi Rurali – Notizie Ottobre 2019
Sementi bio: problemi e prospettive - Il 19 settembre scorso RSR ha organizzato insieme al CREA-DC e con il patrocinio del Ministero dell'Agricoltura una giornata di discussione dal titolo "Sementi bio in Italia: problemi e prospettive". L'obiettivo era...
Rete Semi Rurali – Notizie di Settembre
Sementi bio: problemi e prospettive - A Cascine del Riccio - FI - il 19 settembre 2019 Workshop dedicato alla valutazione della nuova banca dati per le sementi biologiche. Da febbraio 2019 è in vigore l’uso della banca dati sementi biologiche nazionale. Dopo alcuni...
Quale sostenibilità per quale comunità? A scuola di futuro con Rete di Reti
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola delle reti, dedicata quest’anno al tema “Quale sostenibilità per quale comunità”. Dal 17 al 21 settembre cinque giornate di studio e confronto su alcune delle tematiche ecologiche, economiche e sociali più...
Rete Semi Rurali – notizie di Agosto
Sementi bio: problemi e prospettive - A Cascine del Riccio - FI - il 19 settembre 2019 Workshop dedicato alla valutazione della nuova banca dati per le sementi biologiche. Da febbraio 2019 è in vigore l’uso della banca dati sementi biologiche nazionale. Dopo alcuni...
Tecniche di Miglioramento Genetico Vegetale Una valutazione dal punto di vista dell’agricoltura biologica
Il dossier di FIBL è stato pubblicato nel 2015 La traduzione a cura dello Staff di RSR ne integra e aggiorna la versione italiana. Buona lettura! Qui il link al sito di RSR dove trovate il testo scaricabile
Rete Semi Rurali – Notizie di Luglio
Coltiviamo la Diversità! Un mese di cereali - Nel mese di luglio proseguono le occasioni di incontro e scambio di pratiche sui campi di cereali vernini. Rispetto agli ultimi anni ci sono alcuni cambiamenti. I due esperimenti dedicati alla capacità di adattamento...
Rete Semi Rurali – Notizie di Maggio
Coltiviamo la Diversità! Un mese di cereali - Ecco che siamo di nuovo a maggio e tornano le occasioni di incontro e scambio di pratiche sui campi di cereali vernini. Rispetto agli ultimi anni ci sono alcuni cambiamenti. I due esperimenti dedicati alla capacità di...
Decennio internazionale dell’agricoltura familiare (Decade for family farming)
Il lancio globale del decennio dell'agricoltura familiare delle Nazioni Unite (2019-2028) 27-29 maggio 2019Sede della FAO a Roma, Italia ...
Rete Semi Rurali – Notizie di Aprile
Case delle sementi - Arche Noah ha aperto il bando a presentare proposte di formazione sul tema delle case delle sementi. Ogni realtà che ha in programma di organizzare momenti di formazione può riempire la domanda sul sito e in caso di accettazione ricevere un...
Un nuovo bando per la partecipazione alla scuola diffusa della terra Emilio Sereni
E' uscito il bando per la partecipazione al 4° ciclo della "Scuola diffusa della Terra - Emilio Sereni", il progetto dell'associazione Terra! che mira a formare giovani aspiranti agricoltori attraverso corsi teorico-pratici gratuiti e tirocini in azienda retribuiti...
IN QUESTO MONDO – film dedicato alle donne pastore, la regista Anna Kauber lo racconta
Mi chiamo Anna Kauber, sono una paesaggista di Parma, esperta in paesaggio agrario. Da anni documento e divulgo la vita e il lavoro nel mondo rurale attraverso il mezzo audiovisivo, occupandomi in particolare di tematiche sociali e culturali della comunità. Con questo...
La Casa della Agrobidiversità di Rete Semi Rurali – inaugurazione il 6 aprile a Scandicci
Siamo lieti di condividere la notizia di un felice evento in calendario per il 6 di Aprile. Rete Semi Rurali inaugura la nuova sede della Casa dell'Agrobidiversità. L'evento si svolgerà in occasione delle giornate assembleari della Rete che prevedono alcuni momenti...
Rete Semi Rurali – Notizie di Marzo
Assemblea di Rete Semi Rurali - Si svolgerà a Scandicci dal 5 al 7 aprile nella nuova sede di Rete Semi Rurali. Oltre ai lavori assembleari sarà l'occasione per inaugurare pubblicamente la nuova sede di Rete Semi Rurali! Vi saranno inoltre alcuni eventi collaterali ai...
Costruiamo la Casa delle Sementi dell’Alto Tirreno Cosentino
Giovedì 31 Gennaio ore 16.30 Istituto Agrario di Cirella (CS) Importante incontro promosso da Crocevia Calabria e Baticòs su Legislazione e Sementi. La biodiversità passa attraverso i semi ma questi, oggi, non sono più patrimonio di tutti, sono piuttosto...