10 Settembre festa del Riso, del Miglio e della Biodiversità, alla Cascina dell’Angelo – Rovasenda (VC)
biodiversità
Tularù (RI) – Festa della Mietitura 2023
Tularù (RI) – Festa della Mietitura 2023 – dal 21 al 23 luglio
STOP ALLE DEROGHE DELLA PAC!
le richieste di un’ulteriore sospensione delle misure ambientali della PAC – le buone pratiche agricole e ambientali previste dalla condizionalità della nuova Pac sono in contrasto con l’ampio consenso scientifico sull’importanza vitale di fermare il collasso dell’ecosistema.
Spazi Urbani di Biodiversità
Negli ultimi decenni è cresciuta la consapevolezza della necessità di una profonda trasformazione del sistema alimentare globale per superare i limiti e le vulnerabilità che sta mostrando. Una tale trasformazione si è rivelata tuttavia molto complessa, perché prevede di mettere in discussione le logiche, le regole, le infrastrutture e i rapporti di forza che caratterizzano questo sistema.
72 ore di Biodiversità a Scandicci (FI) – Il Programma
il programma dettagliato del festival e iscrizione alle attività e ai laboratori gratuiti, agli aperitivi e al pranzo sociale.
72 Ore di Biodiversità – Scandicci
Rete Semi Rurali ETS vi invita a partecipare a una 3 giorni dedicata al tema della Biodiversità dal campo alla tavola 20, 21, 22 maggio 2023
Bologico è Natura – dall’agricoltura intensiva alla Biodiversità
Visita guidata dalle Casse di espansione di San Donnino all’Oasi Stagni di Focognano con esperti sui temi del paesaggio agricolo e delle aree protette
Festival delle Terre 2023 – Premio Internazionale Audiovisivo della Biodiversità
Dal 10 al 13 maggio il Centro Internazionale Crocevia lancia una nuova edizione del Festival delle Terre, la rassegna del documentario indipendente sui temi dell’agricoltura contadina, dei lotte sociali, dei diritti e delle migrazioni.
Festival 72 ore di Biodiversità
vuoi dare una mano alla realizzazione del festival 72 ore di Biodiversità in programma a Scandicci dal 20 al 22 maggio? proponiti come volontario!
Porta i tuoi prodotti al Grande Mercato di Scandicci (FI)
Partecipa con i tuoi prodotti alla 72 ore di biodiversità a Scandicci dal 20 al 22 maggio! Accanto a numerose attività e momenti di dialogo e di divertimento per grandi e piccini, sarà nuovamente allestito un grande Mercato di prodotti biologici e artigianali al quale ci farebbe molto piacere se si unissero nuovi agricoltori e agricoltrici e nuovi/e artigiani/e.
SeMenti al suolo
Scambio di biodiversità, saperi ed autoproduzioni PROGRAMMA DALLE 9.00 ALLE 17.00 GIORNATA DEDICATA ALLA BIODIVERSITA’ e alla condivisione con scambio di sementi auto-prodotte riproducibili e non manipolate. Non è importante la quantità di semi, piantine, talee,...
SEMIs storie di un potere invisibile
Una serie di immagini e partiture fisiche teatralizza la sparizione di biodiversità, l’industria sementiera, il legame fra coltura e cultura, la follia dell’essere umano, la stanchezza e gioia della terra. Storie, suoni, aneddoti e conoscenze raccolti durante la messa in scena ne fanno uno spettacolo intimo e comunitario, in relazione con il pubblico. “L’intreccio di semi, persone e storie ha forti implicazioni di tipo economico, politico e sociale. Abbiamo scelto di raccontare questa complessità
Bee Natural Festival 2022- Montebello di Bertona (PE) – 5/6/7 Agosto
Ogni anno il parco ospita il festival dedicato all’apicoltura naturale e alla biodiversità.
Conferenze, laboratori ed eventi artistici formano il programma di un evento unico,
occasione di incontro e scambio per professionisti, appassionati e semplici curiosi.
Coltivazione e trasformazione di segale e piante officinali montane
Attività dimostrativa in collaborazione con Bio-distretto di Valle Camonica e Rete Semi Rurali CONTENUTO L’attività dimostrativa prevede la visita formativa presso due aziende agricole della Valle Camonica (BS) che coltivano segale ed erbe officinali. Durante...
72 ore di Biodiversità a Scandicci
La tre giorni si svolgerà in vari spazi all’interno del territorio comunale e sarà articolata in numerose iniziative: laboratori didattici con le scuole, dibattiti, presentazione di libri, un grande mercato agricolo nell’area ex-CNR, concerti e spettacoli, oltre ad un pranzo sociale aperto alla cittadinanza.
Il monitoraggio della biodiversità nelle aziende agricole biologiche
Conoscere e rilevare la biodiversità naturale dello spazio agricolo è di fondamentale importanza ai fini della valutazione dello stato di equilibrio delle aziende agricole, del territorio rurale e dell’impatto delle attività umane sull’ambiente. Queste metodologie permettono di acquisire informazioni e dati di grande utilità ai fini della programmazione delle pratiche colturali e del monitoraggio costante delle stesse. Sono anche un importante strumento che può essere utilizzato da agricoltori, tecnici ed anche semplici cittadini, interessati a partecipare attivamente ad un governo sostenibile del territorio rurale ed agricolo.
Lettera a WWOOF Italia da Anca, nuova host di Vicenza
Con entusiasmo vi scrivo che abbiamo iniziato ad essere operativi. Abbiamo ospitato un ragazzo del territorio. Adesso ospitiamo una coppia dalla California molto interessata alla coltivazione delle castagne. Vedo un flusso benefico nel rimanere costanti nel lavorare...
Un graditissimo saluto natalizio dalla scuola di Pergola
Carissimi associati, hosts e wwoofers, consiglieri e coordinatori, presidenti e collaboratori,anche quest’anno i bambini e le insegnanti del progetto “Orto biologico” di Pergola vogliono inviarvi i loro saluti e porgervi gli auguri per un lieto Natale e un felice...
Rete Semi Rurali – Notizie Marzo
Notizie - n. 70 – marzo 2017 Rete Semi Rurali info@semirurali.net COMUNICAZIONI ASSEMBLEA Annuale RSR – È convocata presso l'Hotel San Giacomo a Monteprandone – AP, nei giorni 10-12 marzo - programma. La serata del sabato sarà dedicata anche ai festeggiamenti del 10°...
Rete Semi Rurali – Notizie Febbraio
Rete Semi Rurali https://www.facebook.com/semirurali/ info@semirurali.net COMUNICAZIONIASSEMBLEA Annuale RSR – Si svolgerà a Monteprandone – AP, nei giorni 10-12 marzo. Dettagli sulla logistica saranno presto inviati a tutti i soci. La serata del sabato sarà dedicata...