Settimana di studio e lavoro sul campo, nello spirito wwoofitalia di educarsi e lavorare insieme per l’alleanza fra natura e agricoltura.
Nella Maremma Toscana, provincia di Grosseto, comune di Scansano, località Pomonte: Podere Veranello, fattoria WWOOF di Giancarlo Bucci, da Sabato 3 Giugno a Sabato 10 Giugno.
Lo studio e il lavoro saranno dedicati ad acquisire le conoscenze e all’applicazione pratica di un ACCORDO DI CUSTODIA DEL TERRITORIO fra un proprietario di terra e tecnici ambientali. Si tratta di uno strumento che diffonde e impiega principi e metodi di conservazione e progettazione ambientale, per rendere la proprietà terriera un bene comune naturale, in cui le persone vivono e coltivano, per sussistenza e reddito, come membri di un ecosistema persistente. Da una visione territoriale più ampia si passa alle caratteristiche del podere per interpretarne le tendenze naturali e coordinarle con le esigenze di chi lo ha in custodia. Si raccolgono cognizioni di architettura del paesaggio, rilevazione e progettazione ambientale, politica ambientale, idrogeologia, indicatori ecologici di acqua terra e bosco, ingegneria naturalistica, agricoltura naturale, iniziativa sociale per un lavoro collaborativo. Si realizzano, con pale e carriole, opere per conservare e depurare l’acqua e per assecondare la rinaturalizzazione spontanea di aree incolte. Si lavora di giorno nelle ore fresche. Si studia nelle ore calde e la sera, con tempi di convivialità riposo e ricreazione. Si fanno turni di pulìzia e cucina, alloggiando nella casa di Giancarlo, raggiungibile con mezzi pubblici o percorsi viewwoof, e si mangia cibo di stagione, biologico e prodotto localmente. Si paga un contributo minimo per coprire i costi, cercando una soluzione per non escludere chi non può spendere.
A cura del gruppo di lavoro Custodia del Territorio di wwoofitalia. Dino Chiaraviglio, Francesco Bifulco, Francesco Francisci, Giancarlo Bucci, Marina Pischedda.
Chi è interessato contatti subito Dino dinutzz@hotmail.com 328 9023672 o Giancarlo giancarlobiologico@gmail.com 347 8036456
0 commenti