Un progetto sostenuto da WWOOF proprio all’inizio del periodo di lockdown del 2020. La fantasia e la rete di relazioni dei protagonisti ha portato il Forno Vagabondo a consolidare la sua storia a discapito delle difficoltà e a raggiungere rapidamente gli onori della cronaca.
Progetti
Insieme verso la Rete Italiana per l’Economia Solidale (RIES) – Roma 18 e 19 Gennaio
La Rete italiana di Economia Solidale (RES) è una rete informale che opera da più di venti anni nei nostri territori per trasformare l’economia e la società in senso solidale e collaborativo. I Gruppi di Acquisto Solidale (Gas), i Distretti e le Reti di Economia...
Perché una Rete di Reti?
La rete di reti è un ecosistema di reti e soggetti diffusi sul territorio italiano che già si occupano di sostenibilità ambientale, economica e sociale.Perché una rete di reti? Di fronte alla complessità e all’urgenza dell’attuale crisi sistemica l’esperienza di...
Percorsi Comuni – il Forum delle Economie Trasformative verso Barcellona 2020
Il 9 novembre si è svolto a Roma il primo incontro italiano verso il Forum delle economie trasformative. Oltre 120 realtà provenienti da quindici regioni. È stata una giornata di confronto, in cui si è ragionato su possibili percorsi comuni. Un buon semenzaio verso il...
Un graditissimo saluto natalizio dalla scuola di Pergola
Carissimi associati, hosts e wwoofers, consiglieri e coordinatori, presidenti e collaboratori,anche quest’anno i bambini e le insegnanti del progetto “Orto biologico” di Pergola vogliono inviarvi i loro saluti e porgervi gli auguri per un lieto Natale e un felice...
TREES FOR FUTURE – un’iniziativa dell’Ecovillaggio Gaia Terra
TREES FOR FUTURE è un progetto promosso dall'Ecovillaggio Gaia Terra per trasformare più di 9000m² di terreno agricolo in una Food ForestAccogliendo diversi tipi di alberi e arbusti da frutto, questo spazio sarà una sinergia sostenibile tra ambiente, società ed...
Laboratorio Associativo: dal 21 al 24 Novembre c/o il GAT di Scansano
Dove e quando? da Giovedì 21 novembre pomeriggio e fino a Domenica 24 primo pomeriggio saremo al Podere Le Piane 158 MURCI, 58054 Murci - Scansano GR per un incontro speciale del consiglio allargato di WWOOF Italia. Allargato? Certamente, allargato: A...
Coltiviamo il Futuro – progetto pilota per l’inserimento guidato dei giovani nell’agricoltura organica.
Il progetto “Coltiviamo il Futuro” vuole con passione rivolgersi ai giovani che vogliono un lavoro innovativo, libero, gratificante, legato alla natura e al proprio paese, utile al pianeta, sul modello dei tanti “new farmers” in Europa e nel mondo. È un progetto...
L’orto scolastico di Pergola, gli ultimi aggiornamenti e gli auguri
Carissimi associati, hosts e wwoofers, consiglieri e coordinatori, presidenti e collaboratori, è con grande piacere che veniamo a raccontarvi come sta procedendo il nostro Orto Biologico Scolastico. Prima di tutto vorremmo ringraziarvi per l’accoglienza a S.Cassiano...
Prove sperimentali di un carro porta-attrezzi per trazione trazione animale munito di ruote gabbia
Una tesi che va dalle origini della trazione animale al test di una specifica attrezzatura da trasporto. Matteo ha corredato la sua tesi con una ben organizzata bibliografia che ci ha generosamente messo a disposizione. In allegato trovate il testo della tesi e le...
Utilizzo degli asini da lavoro in zone rurali declivi. Valutazione della sostenibilità tecnico – ambientale
La tesi di laurea di Jacopo Tosco, oggi apicoltore, che la mette gentilmente a disposizione di chi voglia trovare dati sulla sostenibilità economica della trazione animale in aree marginali in allegato il testo e la presentazione della tesi ...
Coltiviamo Il Futuro – Crotone 28 Luglio
Il progetto "Coltiviamo il Futuro" vuole con passione rivolgersi ai giovani "che non hanno terra, non hannosoldi, ma hanno un sogno: fare l'agricoltore" in modo indipendente e remunerativo, sul modello dei tanti "new farmers" in Europa e nel mondo. Il progetto pilota...
Domenica 20 Maggio dalle 9 a Scansano GR- Accordi Di Custodia Dell’Ecologia Dei Terreni
Approfondimento Teorico - Pratico a cura del Gruppo di Lavoro WWOOFItalia per la Custodia, rivolto a contadini, proprietari o conduttori di terra e persone interessate all’ambiente, anche senza preparazione specifica. Principi e metodi per prendersi cura della...
Il Terzo Paesaggio – Ricette Preghiere e Formule di Guarigione nel Nuovo Millennio
In una mattina d’autunno, a Trastevere, nel cuore di Roma, abbiamo fatto visita alla Antica Spezieria di Santa Maria della Scala. Qualcuno la considera la prima farmacia d’Europa, ma oggi, dal suo angolo nascosto, non è facile vederla né capire cosa celi dentro i suoi...
LLOOF – Living and Learning on Organic Farms
LLOOF – Living and Learning on Organic Farms- è una piattaforma online OER (Risorsa Didattica Aperta) sui temi della produzione alimentare biologica, dell'imprenditoria agricola, del volontariato e degli scambi culturali in aziende agricole. Creata soprattutto per i...
Chi è Dina Mento, idee e progetti
Dina Mento è il nickname che il gruppo di CoorDinaMento di WWOOF Italia si è dato in occasione dell’incontro autunnale a Cutrofiano (v. a fianco), per stimolare la partecipazione di nuovi soci interessati. È un gruppo cresciuto pian piano, oggi conta circa 40...
Echis – incroci di suoni: alla ricerca di nuove forme di collaborazione
WWOOF Italia ha collaborato a suo tempo con Amysnet, in particolar modo al progetto "La radio in valigia". Da qualche tempo una nuova associazione ha raccolto il testimone da Amysnet Echis – Incroci di suoni è un’associazione di promozione sociale con sede a...
Aggiornamenti da Paese Europa, l’avventura di viaggio di Marina, Marco e Bricco
Il viaggio va bene e francamente credo che la vita più bella di così non possa essere: camminare con Marina e Bricco e ogni giorno vivere avventure ed incontri fuori dall'ordinario. Questo è il link della mappa dei paesi che incontreremo fuori dall'Italia. Le...
Attrezzi manuali innovativi per l’agricoltura (tecnologie dolci per l’orticoltura familiare)
Recuperare un rapporto attivo e gratificante, sano per la mente e il corpo, attraverso l’adozione di tecnologie semplici innovative per filosofia e ideazione, derivate dalle potenzialità progettuali e costruttive oggi possibili. Tecnologie pensate non per il servo...
La radio in valigia cambia di mano per viaggiare ancora
La Radio In Valigia è un progetto che abbiamo sostenuto tramite un crowdfunding di Produzioni dal Basso. Marzia ha contribuito a fondare una nuova associazione e ci scrive per descriverne le attività e i bisogni. Echis (la neonata associazione che segue Amisnet) sta...