È un’occasione di lavoro, condivisione e svago, molto importante per armonizzare il gruppo dei coordinatori e per introdurre nuovi soci interessati a collaborare. Per partecipare prenotarsi scrivendo a info@wwoof.it
Il programma prevede per venerdì e sabato lo scambio di esperienze e la valutazione della qualità delle relazioni sul territorio da parte dei coordinatori: in questo contesto ci occuperemo anche di formazione sulla gestione delle riunioni e di eventuali conflittualità.
Momenti conviviali e di festa si inframezzeranno agli approfondimenti: movimento internazionale wwoof, continuità dei gruppi di lavoro, gestione delle emergenze (fenomeni tellurici, alluvioni) condivisione dell’esperienza di wwoofing con migranti e richiedenti asilo.
Domenica due eventi speciali: si parlerà di muretti a secco con gli amici dell’Alleanza dei Paesaggi Terrazzati (cui Wwoof Italia ha recentemente aderito) e di comunicazione con l’associazione Echis che presenterà i suoi progetti a sostegno del diritto all’informazione e alla comunicazione.
Il pomeriggio della domenica sarà dedicato alla riunione dei soci Wwoof di Puglia e Basilicata.
0 commenti