Valentina cerca un collaboratore

da | Gen 18, 2023 | Bacheca Annunci, richieste e offerte di lavoro

Cerco persona con spirito imprenditoriale ed ecologico che mi aiuti a sviluppare e a portare avanti i tanti progetti che ho in mente di realizzare nella mia azienda a Monte San Pietro (BO).  La collaborazione sarebbe remunerata e c’è possibilità di alloggio infrasettimanale.

Dal 2020 qui a “La Grazia”, nell’area di Amola, abbiamo fatto opera di presidio e di recupero di terreni che versavano in stato di incuria e abbandono, riportando in vita un vecchio frutteto e piantumando un centinaio di piante di frutti antichi, in particolare la Mela Rosa Romana dell’appennino bolognese. Di pari passo, per soddisfare il più possibile il nostro desiderio di autonomia alimentare sono nati e cresciuti l’orto, il pollaio, l’allevamento di ovini, la piccola vigna, ill grano e il girasole: il tutto con tecniche a bassissimo impatto ambientale e che sviluppano processi di economia circolare.

I prossimi passi sono principalmente due. 

-l’avviamento di una fattoria didattica, in cui i bambini potranno sperimentare la macinazione del grano attraverso l’utilizzo di una macina in pietra azionata dalla pedalata di una bicicletta, per poi creare impasti da cuocere in un forno a legna. Potranno seminare e raccogliere a mano i girasoli che useremo per gli animali e per trasformarli in germogli, e creare semenzai e  ricevere nozioni introduttive alla coltivazione di alcuni ortaggi con basse necessità di irrigazione, come i ceci e fagioli. Per cominciare con  questo progetto , dovrò innanzitutto costruire delle aree di accoglienza integrate nel paesaggio e un forno in terra cruda.

-la bonifica della zona attorno all’area cimiteriale dismessa presente in azienda, attualmente deturpata da una discarica di  vecchi scarti cimiteriali. In seguito, procederemo alla creazione in questi spazi di attività ecologiche come percorsi pubblici, spazi di accoglienza per laboratori e incontri che sensibilizzino gli avventori sui temi della circolarità

della vita, l’importanza della presenza e della cura degli alberi e della flora autoctona..

A questo fine, si potranno organizzare passeggiate/spettacoli attorno a questa area cimiteriale per introdurre le conoscenze di alcune antiche tradizioni anglosassoni e del Nord Europa, legate allo spirito degli alberi e al concetto dei “cimiteri verdi”: luoghi di sepoltura immersi nella natura, dove è possibile seppellire le ceneri associate alla scelta di un tipo di albero, affinché l’albero, con la sua specificità, accolga in sé qualcosa del defunto.

L’intento è quello di creare dei percorsi con staccionate e cartelli e raccogliere documentazione delle storie di chi è sepolto in questo antico cimitero e degli avvenimenti che interessarono la piccola collettività che ospitava questa zona.

Chi fosse interessato può scrivermi attraverso il mio profilo host.

Pubblicato da Fabrizio per WWOOF Italia

Sono socio attivo di WWOOF Italia come coordinatore locale e affianco lo staff nelle relazioni sul territorio. Per contattarmi: fabrizio.romagnoli@wwoof.it

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading