Il Progetto NEO – Nuove Esperienze Ospitali, è una scuola immersiva di attivazione di comunità e transizione ecologica, che applica approcci partecipativi e inclusivi ai temi del neopoloamento delle aree interne e alla transizione ecologica.
La fase pilota è stata lanciata lo scorso giugno e si è svolta tra luglio e dicembre 2022. Il primo bando nazionale ha raccolto 28 candidature.
formazione
La Pastorizia attira molti giovani
La frattura generazionale ha interrotto il passaggio di sapienze e competenze secolari. La conoscenza dell’ambiente in cui si va ad operare, la capacità di invertire la tendenza all’abbandono sono elementi indispensabili, fra gli altri, per la buona riuscita di un progetto di pastorizia. Oggi è spesso indispensabile ricorrere alla formazione per evitare di incorrere in precoci delusioni.
Scuola Nazionale di Pastorizia
la prima sperimentazione in alcune zone del Piemonte e della Lombardia della nascente Scuola Nazionale di Pastorizia che, presto, partirà in forma diversa in Sardegna e, prossimamente, in Toscana (in attesa di coinvolgere anche altri territori).
L’Università della Terra – una iniziativa di Mondeggi Bene Comune
Vogliamo proporre un percorso di formazione e ricerca agroecologica, di
condivisione di saperi contadini e molto altro.
Iniziamo a immaginare e costruire insieme una Università della Terra!
Facciamo comunità trasformative
La Scuola di Attivazione Politica è organizzata dalle associazioni Fairwatch, grazie alla collaborazione dell’ARCS nell’ambito del progetto “P come Partecipazione: azioni di capacity building per uno sviluppo sostenibile partecipato
Semi di Comunità – Percorso formativo
Per la libera circolazione dei saperi sui semi, per semi dei contadini, per il valore che danno alla biodiversità, per semi di comunità. Semi sani di cui si conosce l’origine, senza veleni e manipolazioni. Semi rurali. Semi di comunità. A.S.C.I. vi invita al...
Il programma dei corsi di biodinamica a Pomaia (PI) e Moricone (RM)
Due interessanti occasioni per chi abbia intenzione di conoscere da vicino teoria e pratica dell'agricoltura biodinamica: sessioni intensive di 4 giorni a Pomaia (PI) a Febbraio e a Moricone (RM) a Marzo a cura di Paolo Pistis
Un nuovo bando per la partecipazione alla scuola diffusa della terra Emilio Sereni
Molti Wwoofers hanno partecipato con profitto alle precedenti edizioni dei percorsi formativi organizzati da Terra Onlus . Se siete interessati e volete capire come partecipare Qui trovate il link al progetto.
CUSTODIA DELL’ECOLOGIA DEI TERRENI – CAMPO DI LAVORO E FORMAZIONE TEORICO-PRATICA
GIOVEDÌ 17-DOMENICA 20 MAGGIO CUSTODIA DELL’ECOLOGIA DEI TERRENI - CAMPO DI LAVORO E FORMAZIONE TEORICO-PRATICA Condotto dal Gruppo di Lavoro di specialisti e attivisti ecoambientali. In Maremma a Scansano GR, Podere Veranello in loc Pomonte Tre...
CUSTODIA DELL’ECOLOGIA DEI TERRENI – CAMPO DI LAVORO E FORMAZIONE TEORICO-PRATICA
GIOVEDÌ 17-DOMENICA 20 MAGGIO CUSTODIA DELL’ECOLOGIA DEI TERRENI - CAMPO DI LAVORO E FORMAZIONE TEORICO-PRATICA Condotto dal Gruppo di Lavoro di specialisti e attivisti ecoambientali. In Maremma a Scansano GR, Podere Veranello in loc Pomonte Tre...
Solidarietà e formazione
In allegato una lettera che spiega alcune iniziative in divenire verso un sistema di rete.Chi fosse interessato può comunicare la sua adesione o richiedere informazioni a redazione@wwoof.it solidarieta_e_formazione.pdf43.76 KB16/12/2015, 12:05