mondeggi bene comune

Un mondo nuovo nell’Italia rurale

Un mondo nuovo nell’Italia rurale

In questi 9 anni il progetto “Mondeggi Bene Comune” ha dato vita ad un processo evolutivo di autogestione agricola che lo ha portato a diventare una comunità diffusa vissuta e attraversata oggi da centinaia di persone che ogni giorno contribuiscono alla crescita e allo sviluppo di questo percorso partito dal basso, in cui ogni individuo mette a disposizione della collettività la propria esperienza e le proprie competenze attraverso la pratica quotidiana e la libera trasmissione e condivisione del sapere, sia per quanto riguarda le produzioni agricole che per le attività con funzione sociale. Ovviamente coesistono diversi livelli di coinvolgimento e partecipazione.

Il Bivio di Mondeggi

Il Bivio di Mondeggi

Il 7 e 8 maggio scorsi la fattoria senza padroni – bene comune di Mondeggi è stata nuovamente luogo di un incontro degli occupanti con i loro sostenitori, per lo più appartenenti ad altre realtà sociali in movimento. L’occasione era la presentazione del progetto UniTerra cui hanno fatto da contorno altri eventi significativi di lotte sociali di varia natura, a conferma del fatto che Mondeggi è un punto di riferimento consolidato di dialogo fra realtà che potremmo definire antisistemiche.

Assemblea UniTerra – Gruppo Educazione

Assemblea UniTerra – Gruppo Educazione

la comunità di Mondeggi rilancia il pensiero creativo su tre punti 1. Proposte concrete di attività educative e scambio reciproco di conoscenza a Mondeggi e dintorni, fin da subito e a prescindere dal bando; 2.Come articolarsi in maniera coordinata all’interno di un potenziale gruppo “educazione”, per proseguire nel percorso condividendo principi, metodi e proposte; 3. Costruzione collettiva di una due giorni di lancio della proposta UniTerra.

MONDEGGI BENE COMUNE: COSA BOLLE IN PENTOLA?

MONDEGGI BENE COMUNE: COSA BOLLE IN PENTOLA?

Per tutto il periodo autunnale, in svariati modi, la realtà di Mondeggi Bene Comune ha posto
l’accento sul silenzio istituzionale che era seguito alle dichiarazioni estive del Sindaco Nardella,
secondo le quali la tenuta sarebbe stata completamente recuperata e ristrutturata con i soldi
del PNRR.

Scuola Contadina di Mondeggi Bene  Comune – Viticoltura

Scuola Contadina di Mondeggi Bene Comune – Viticoltura

A grande richiesta torna la SCUOLA CONTADINA LIBERA, GRATUITA E AUTOGESTITA DI MONDEGGI.
Porremo l’accento sul
biologico e l’agricoltura naturale senza tralasciare alcuni argomenti dell’agricoltura convenzionale di cui è sempre bene essere informati. Sabato 12 Febbraio Giornata dedicata alla Viticoltura.
Contatti: wulfncchero@gmail.com

Marcia per la Terra

Marcia per la Terra

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐯𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐧𝐨𝐢 a crederci, a lottare insieme, a costruire ponti e alleanze per abbattere questo mondo e costruirne altri più veri e giusti. Voltiamo le spalle alla città e a ciò che rappresenta, partendo da Firenze e...

INCONTRO NAZIONALE DELLA CAMPAGNA POPOLARE PER L’AGRICOLTURA CONTADINA

INCONTRO NAZIONALE DELLA CAMPAGNA POPOLARE PER L’AGRICOLTURA CONTADINA

ORARIO 10-18 (pausa pranzo 13-14) Venerdì 17 settembre si terrà a Mondeggi (FI) l’incontro nazionale delle Associazioni aderenti alla Campagna per l'Agricoltura Contadina, aperto alla partecipazione di tutti i soggetti che vogliano apportarvi un contributo positivo....

Genuino Clandestino a Mondeggi

Genuino Clandestino a Mondeggi

Genuino clandestino è una rete nazionale che periodicamente si incontra per mettere in relazione le realtà dei produttori e co-produttori che praticano l’agricoltura contadina e organizzano mercati autogestiti.  ASSEMBLEA NAZIONALE DI GENUINO CLANDESTINO Il 27,...

Luglio 2016 – Siamo Contadini

Luglio 2016 – Siamo Contadini

Genuino Clandestino è un movimento di persone e associazioni in lotta per l'autodeterminazione alimentare. Per Approfondire siamo_contadini.pdf874.75 KB10/07/2016, 11:32 Per scaricare il calendario seguire questo link

Mondeggi Bene Comune – giornata dedicata allo scambio semi

Mondeggi Bene Comune – giornata dedicata allo scambio semi

Sabato 30 Gennaio importante iniziativa a Mondeggi. Giornata dedicata allo scambio semi secondo i 5 punti condivisi dalle associazioni di Rete Semi Rurali. Raccolta di semi per il progetto di Casa delle Sementi / Vivaio Popolare in allegato il programma completo...