Nel corso del 2011 i fabbricati rurali sono stati oggetto di numerosi interventi legislativi, che si sono succeduti nel tempo. Le novità che riguardano i fabbricati rurali sono essenzialmente 3:
- L’introduzione dell’IMU (Imposta Municipale Unica), che dal primo gennaio 2012 si applica anche ai fabbricati rurali (a differenza dell’Ici);
- L’obbligo di dichiarare al catasto fabbricati, con attribuzione della rendita catastale, tutti i fabbricati rurali attualmente censiti al catasto terreni, entro il 30 novembre 2012;
- Per i fabbricati rurali già censiti al catasto fabbricati, l’obbligo di presentare una domanda di variazioen della categoria catastale, per l’attribuzione della categoria A/6 per gli immobili rurali ad uso abitativo e della categoria D/10 per gli immobili rurali ad uso strumentale, entro il 31 marzo 2012.
0 commenti