SINTESI:
E’ entrato in vigore il decreto legge 24 gennaio 2015 n. 4 sull’imu agricola, convertito nella legge 24 marzo 2015 n. 34.
La legge prevede l’esenzione dell’IMU sui:
– terreni agricoli e quelli non coltivati, ubicati nei comuni classificati dall’ISTAT come montani (viene pertanto abbandonato il criterio di classificazione sulla base dell’elemento altimetrico);
– terreni agricoli e quelli non coltivati, ubicati nei comuni delle isole minori;
– terreni agricoli e quelli non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali (Iap) iscritti nella previdenza agricola ed ubicati nei comuni classificati dall’ISTAT come parzialmente montani;
– terreni agro-silvo-pastorali a proprietà indivisa.
La normativa prevede una detrazione di 200 euro per i coltivatori diretti e gli IAP dei comuni collinari svantaggiati.
Inoltre, si prevede il diritto al rimborso per i versamenti effettuati in conformità alle vecchie regole e, adesso, non dovuti in base alle nuove regole.
Qui sotto il testo definitivo e gli allegati.
Ringraziamo l’Avv. William Di Cicco per la puntuale collaborazione e per la sintesi che ha predisposto
Decreto_Legge_24_01_2015_IMU_AGRICOLA.pdf65.94 KB01/04/2015, 05:26
Allegato_OA.pdf3.2 MB01/04/2015, 13:39
VARIAZIONI COMPENSATIVE DI RISORSE DAL 2015 (articolo 1, commi 1 e 2)
VARIAZIONI COMPENSATIVE DI RISORSE 2014 (articolo 1, commi 3 e 4)
RIMBORSI A FAVORE DEI COMUNI
0 commenti