Riunione di Consiglio
23 marzo 2017 – Scandicci (FI) sede di RSR – Presenti: Giancarlo – Claudio – Basil – Bruno – Ilaria – Alessandro
Mattina ore 11-13,45 con Alessandro
– GOOGLE = mette a disposizione gratuitamente per le associazioni No-Profit una serie di servizi da inserire all’interno del sito. In particolare possono interessarci: certificato di sicurezza HTTPS – mail – canale You-Tube senza banner e senza suggerimenti esterni – pubblicità AdWords con bonus fino a 10mila $ al mese – Hungouts – documenti condivisi – archiviazione. Il Consiglio approva all’unanimità di portare avanti questa richiesta. Durante la riunione arriva la certificazione da TechSoup che riconosce WI avente diritto, quindi Alessandro può procedere. NB: abbiamo un calo del 3,5% dei soci ma anche un -10% di visualizzazioni del sito, quindi una promozione sui motori di ricerca sarebbe consigliabile.
– HOSTING = Cambio urgente: Alessandro propone di passare a OVH – SoYouStart che ha una filiale in Italia e ha un costo contenuto (480€ all’anno pari a 1/10 della spesa ora a bilancio) con un server molto più potente dell’attuale. Il limite potrebbe essere l’assistenza perché ufficialmente è h24 ma di fatto se ci sono problemi nel w/e si può solo aprire un ticket e aspettare la risposta. Basil propone di informarsi anche per Amazon-Cloud scelto da FoWO. Decisione a breve.
– SOCIAL = possiamo caricare all’interno del sito un social verticale adattato alla nostra grafica che permette dì creare una community tra i soci e sviluppare scambi di rete. Il costo è di 280$ a semestre, inclusa l’assistenza. Abbiamo valutato questa possibilità per permettere ai soci di comunicare meglio fra loro ma anche perché i soci che vogliono rimanere associati pur senza continuare a praticare le tipiche attività di wwoofing possano trovare un valore aggiunto in questo servizio. È da valutare anche la possibilità per i non-soci di accedere attraverso una donazione. Occorrono una o più persone che si prendono la responsabilità di amministrare e moderare gli interventi, vivacizzare i contenuti, ecc. Il social è bilingue (IT-EN). Per ora potremmo iniziare con un impegno dei presenti, allargando poi in autunno al gruppo dei coordinatori e vedere se la cosa funziona. A quel punto avremo le idee più chiare per fare una proposta all’assemblea nel marzo 2018. Tempi di attivazione: probabilmente a inizio maggio, dopo il cambio di Hosting.
– TESSERE = Possiamo stornare gli importi delle tessere non accettate, senza costi aggiuntivi. Dobbiamo quindi lavorare su un sistema che ci permetta di accettare il pagamento e poi di validare l’iscrizione ed emettere la tessera. Al contrario di quanto avviene ora. Tutto ciò per snellire l’approccio di chi oggi ci avvicina attraverso sistemi che richiedono rapidità di risposta. Occorre attivare con Banca Etica il pagamento con carta di debito, molto usata fra i giovani.
– NOVITA’ del SITO = Nel menù a sinistra sotto HOST abbiamo il pulsante richieste d’aiuto: è un redazionale che va inserito dalla segreteria.
– DESCRIZIONI = chiedere a Bridget di segnalare al coordinatore le modifiche delle descrizioni da parte degli host della sua zona. Fare un controllo periodico delle descrizioni perché alcune parlano per esempio di orari di lavoro.
Pomeriggio ore 14,30 – 17,30
– DIVISIONE DEI COMPITI:
IT – settore tecnico e informatico – Basil è disponibile come referente
Segnalazioni – Claudio si conferma come referente
Comunicazione – Newsletter – Fb – testi in generale
Assicurazione
Progetti + Gruppi di Lavoro
Bilancio
PR – relazioni con l’esterno – promozione
Risorse umane – definizione e monitoraggio dei lavori retribuiti e volontari – Basil inizia a fare una bozza sulla base dell’esperienza di FoWO
Per ora non ci sono altre attribuzioni ma vorremmo arrivare ad avere uno o più referenti (interni o esterni al Consiglio) per ogni settore.
– SEGNALAZIONI:
Si decide di dividere il pulsante unico supporto in: primo soccorso e problemi fra i soci già in Home page. Sarebbe utile mettere on-line un archivio con lo storico delle segnalazioni, accessibile a consiglieri e probiviri.Riflettiamo sul fatto che le segnalazioni dal sito devono arrivare senza filtri a consiglieri e probiviri e la gestione non si basa sull’accertamento dei fatti (non è un giudizio) ma l’apertura di un percorso con il Socio interessato.
– ORGANIZZAZIONE DEL CONSIGLIO:
calendario: cercheremo di pianificare gli incontri con buon anticipo, per ora fissiamo:
• LUNEDì 3 APRILE – ore 10 Skype
• LUNEDì 8 MAGGIO – ore 10 Skype
w/e visionari (stile S.Margherita con arrivo giovedì e partenza sabato) a turno nelle nostre case e/o coinvolgendo altri soci.
verbale: la segretaria lo redige e lo sottopone agli altri consiglieri. Entro 5 giorni e con almeno 2 risposte è considerato pronto per la pubblicazione sul sito (epurato da eventuali nomi per questioni sensibili a tutela della Privacy). La copia integrale da stampare viene consegnata a Bridget per il registro cartaceo.
– ASSEMBLEA AUTUNNALE:
si decide per un sondaggio fra i coordinatori con le seguenti opzioni:
• date possibili: 28/09 – 01/10 oppure 05/10 – 08/10
• tipologia: assemblea ordinaria oppure incontro dei coordinatori aperto a tutti i soci interessati
possibile campo di lavoro in cui inserire la riunione dei coordinatori
– PROGETTI E QUESTIONI URGENTI:
Valutare la proposta di copertura del debito di un progetto. Al momento non ci sono decisioni in merito
Confermata la ripresa dell’attività di WWOOFing di un socio temporaneamente sospeso con attenzione ai periodi di maggiore attività agrituristica. Il ricorso alla sanzione non è stato valutato dalla commissione quindi il socio ricorrerà in Tribunale. William si è già messo in contatto con la Legale nominata dal socio offrendo tutto il possibile supporto.
Confermata la sospensione di un socio, si attendono sviluppi.
0 commenti