Felici di ospitarvi ma…..
Sempre più spesso capita di ricevere richieste da amici che viaggiano in coppia o in gruppo o da famiglie con o senza figli.
Cosa c’è di più bello per chi ha spazio adeguato e grande piacere nel condividere?
Fermo il principio che ognuno a casa sua rimane libero di ospitare chi vuole, per essere coperto da un punto di vista legale e assicurativo nell’ambito del patto associativo di WWOOF Italia, ogni adulto ospitato deve essere socio e possedere la sua tessera personale.
Chi non è associato ha lo status di gradito ospite ma non è un WWOOFer: niente di disdicevole, basta esserne consapevoli.
Approfondimenti
Cosa vuol dire essere associato
WWOOF Italia è una Associazione. Chi si iscrive acquisisce lo status di Socio e può scegliere fra diversi ruoli.
Si può diventare WWOOFer se si desidera fare attività di volontariato nei Centri Educativi e diventare Host se se ne vuole gestire uno.
Oppure si può scegliere da Socio ordinario di partecipare alle attività dell’Associazione e di sostenerne i progetti senza essere né Host né WWOOFer. La relazione fra Soci è paritaria nel rispetto dei diversi ruoli e permette uno scambio sereno per il perseguimento del comune scopo di “promuovere lo sviluppo dell’agricoltura naturale come scelta di vita e la diffusione di idee e di pratiche per un sano equilibrio fra l’uomo e la natura”
Quando le relazioni fra Soci si svolgono secondo quanto stabilito da Statuto e Regolamento della Associazione ne è garantita la legalità.
Copertura legale
WWOOF Italia è una Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e cura la redazione del libro Soci e del libro dei Volontari per rendere cristallina e riconoscibile la collaborazione fra Soci nei Centri Educativi aderenti al progetto associativo.
Il Regolamento Interno di WWOOF Italia APS nel 2014 è stato sottoposto a procedura di certifcazione da parte dell’Istituto Biagi di UNIMORE. Il provvedimento che ne è scaturito sancisce che le attività che i volontari (WWOOFer) svolgono con i centri educativi (Host) associati a WWOOF Italia, nell’ambito di quanto prescritto da Statuto e Regolamento dell’Associazione, vanno in deroga alla legislazione sul lavoro.
Per questo motivo è importante essere in regola con l’iscrizione e tenere a portata di mano una copia della Tessera Associativa per dimostrare l’adesione al Patto Associativo alle autorità qualora ce ne fosse necessità e per reciproca tutela nella relazione fra Soci.
Il provvedimento di Certificazione
Wwoof_provvedimento di certificazione.pdf218.64 KB05/09/2014, 13:03
Approfondimento sulla Certificazione
Indicazioni da seguire in caso di visite ispettive
Approfondimento sulle Visite ispettive
Copertura assicurativa
I volontari di WWOOF Italia hanno una copertura assicurativa dei rischi connessi alla loro attività nei centri educativi gestiti dagli Host.
Consulta la sezione dedicata all’assicurazione direttamente alla pagina https://org.wwoof.it/it/assicurazione/
Regole ospitalità
Devo comunicare la presenza del WWOOFER alle autorità? Ci sono tasse di soggiorno da pagare?
Visualizza e approfondisci nella sezione #obblighi ospitalità
0 commenti