LUOGHI CHE PARLANO
14 – 16 SETTEMBRE 2023 – RIETI
Formazione per animatori ed animatrici di comunità trasformative
sostenibilità
Pergola: la festa dell’orto e del mais
La festa del 6 giugno 2023 testimonierà l’ulteriore evoluzione del progetto: gli allievi della Scuola di Pergola sono ormai ufficialmente Agricoltori Custodi della Regione Marche e, per la prima volta quest’anno, consegneranno la semente della varietà di mais che custodiscono nelle mani degli agricoltori che si faranno carico della coltivazione in pieno campo.
Mangiare è un atto politico – Sabato 17 a Grosseto.
Crediamo che occorra subito un confronto fra realtà produttive, reti di agricoltori, associazioni, per evidenziare quali esperienze agricole esistono sul Territorio Grossetano, che mettono al centro del loro lavoro un diverso rapporto con la terra usando tecniche agricole e prodotti meno impattanti o con impatto zero.
Sistema Alimentare Sostenibile dell’Unione Europea – Diciamo la Nostra!
Nel contesto del “Green Deal europeo”, la Commissione europea ha adottato una strategia globale dal produttore alla tavola (Farm to Fork), che riconosce i forti legami tra persone sane, società sane e un pianeta sano e mira ad affrontare in modo completo le sfide dei sistemi alimentari sostenibili. Per guidare il passaggio a un sistema alimentare sostenibile, la strategia Farm to Fork ha lanciato numerose azioni tra cui un’iniziativa per una legge quadro orizzontale per accelerare e facilitare la transizione verso la sostenibilità e garantire che gli alimenti immessi sul mercato dell’UE diventino sempre più sostenibili. A tale scopo, la Commissione ha avviato un ampio processo di consultazione, volto a raccogliere opinioni e contributi da tutte le parti interessate.
L’Orto Scolastico di Pergola
Il tempo della ripresa è in arrivo e, come spesso succede, il muover le mani liberi da scadenze ed incombenze ha portato a nuova illuminazione. Federica , Massimo e Paolo si sono interrogati sull’evoluzione che il mondo intorno all’Orto ha vissuto nel corso degli anni e sono arrivati alla conclusione che anche l’Orto meritasse di vivere una nuova fase.
Perché una Rete di Reti?
La rete di reti è un ecosistema di reti e soggetti diffusi sul territorio italiano che già si occupano di sostenibilità ambientale, economica e sociale.Perché una rete di reti? Di fronte alla complessità e all’urgenza dell’attuale crisi sistemica l’esperienza di...
giornate tecniche sulla TRAZIONE ANIMALE MODERNA NEI LAVORI AGRICOLI SABATO 18 E DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017
Il circolo ippico “La Carrata” in collaborazione con l’Associazione PROMMATA (Fr) vi invita a due giornate tecniche sulla TRAZIONE ANIMALE MODERNA NEI LAVORI AGRICOLI SABATO 18 E DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017 presso il circolo ippico “La Carrata” in...
Alla ricerca di un senso
WWOOF Italia assieme ad altre organizzazioni ha dato il suo patrocinio al film "Alla ricerca di un senso" è un'opera che tocca temi noti e importanti - progresso e modernità - l'evoluzione delle nostre credenze - la conoscenza del sè - Crisi ecologiche - la...