Come potete diventare membri ospitanti nella lista di WWOOF Italia e a costituirvi Centro di Educazione Permanente? Il primo criterio é che la vostra fattoria sia al 100% biologica, con un estensione che va da 1 a 1000 ettari! Inoltre dovete avere la possibilità di poter sistemare i WWOOFers in alloggi ragionevoli (anche se potete chiedere loro di portare una tenda in caso di necessità) e di garantire la condivisione dei pasti: la convivialità è un elemento essenziale del WWOOFing! La partecipazione dei WWOOFers ai lavori agricoli potrà variare da fattoria a fattoria, secondo l’andamento stagionale e delle attitudini e interessi del singolo. Tutto ciò é discusso nella pagina delle “domande frequenti”. Voi dovrete affiancare i WWOOFers nelle attività perché essi non sono generalmente lavoratori qualificati ed hanno bisogno di una supervisione abbastanza attenta. Un punto da ricordare é che i WWOOFers vengono ad aiutare e non a lavorare come lavoratori dipendenti. Molti di loro vogliono imparare i metodi di coltivazione naturale e voi siete tenuti a mettere a disposizione parte del vostro tempo per approfondire i diversi aspetti di questo settore. Bisogna ricordare che i WWOOFers non rappresentano una manodopera a basso costo e non dovete aspettarvi che lavorino per giorni zappando per esempio un enorme campo di finocchi. Logicamente capiterà che dovranno fare cose banali, poiché ci sono molti attività del genere in una azienda agricola: se possibile dovrebbero essere affidate e svolte insieme a loro incombenze di diverso tipo.
La buona comunicazione tra voi e i vostri WWOOFers prima del loro arrivo e durante il loro soggiorno é un elemento molto importante. Se la situazione non funziona e sembra irrisolvibile non c’é nessun obbligo da parte vostra a continuare ad ospitare il WWOOFer, per cui potete chiedergli di andare via. Ma raramente si arriva a questo punto. E’ comunque indispensabile garantire al socio WWOOFer la possibilità di organizzarsi in due/tre giorni una adeguata alternativa. Se per qualche motivo ciò dovesse rivelarsi impossibile è necessario contattare tempestivamente i responsabili dell’Associazione.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Per diventare Soci di WWOOF Italia prima di tutto è indispensabile leggere lo statuto e il regolamento dell’ Associazione pubblicati sul sito :se se ne condividono i contenuti si può fare domanda di ammissione .
Per associarsi come azienda Vi chiediamo di mettervi in contatto con noi all’ indirizzo email info@wwoof.it specificando il vostro recapito telefonico, indirizzo e una spiegazione su come arrivare. Bridget provvederà a inoltrare la richiesta al coordinatore di zona più vicino e ad inviarvi la documentazione da leggere.
Se dovessero sorgere dei problemi potete contattare Bridget attraverso il sito.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
0 commenti
Trackback/Pingback