Sul Territorio

Tiziano e le sue piante

Tiziano e le sue piante

Il progetto principale su cui mi sto concentrando è la rigenerazione di un terreno di 2,4 ettari che apparteneva ai miei bisnonni e che è stato maltrattato dall’agricoltura tradizionale (principalmente monocoltura di grano) per diversi anni. Così facendo, sto anche sviluppando una bella rete umana di persone affini nella zona.” leggiamo sul profilo che Tiziano ha preparato sul nostro sito e prosegue: “Il sogno è quello di trasformare l’Abruzzo in un enorme Eco villaggio sparso! :-)”

Capre e Cesti: dall’idea al progetto

Capre e Cesti: dall’idea al progetto

il progetto consiste nell’idea di riorganizzare un’ attività di produzione di formaggio, iniziata 10 anni fa con poche capre (oggi un gregge di 60 capre) da Attilio, originario del paese di Tufillo, attraverso la collaborazione con la Fattoria Fonte Trocchi che ha acquistato 2/3 delle capre e mette a disposizione due nuovi lavoratori (Federica e Tullio) e occasionalmente altri partecipanti come i Wwoofer e potenziali nuovi lavoratori in fase di prova. Collaboreremo con il Corpo Forestale per stabilire le zone di bosco e boscaglia dove creare le fasce parafuoco attraverso il pascolo delle capre, con Saverio Danubio, biotecnologo, per la gestione del letame delle capre in un impianto di insect-composting e con agricoltori della zona per le provviste di fieno e avena nei periodi in cui il pascolo non è sufficiente.

Flysh-festival  –  agosto/settembre 2022

Flysh-festival  –  agosto/settembre 2022

bioedilizia - cucina naturale - arte - musica alla Fattoria Fonte Trocchi/ Tufillo (Ch) Il Flysh di Tufillo è un' argilla caolinica di color bianco, caratteristica del Basso Abruzzo, utilizzabile in architettura per la realizzazione di muri e intonaci interni. Le...

L’Orto Scolastico di Pergola

L’Orto Scolastico di Pergola

Il tempo della ripresa è in arrivo e, come spesso succede, il muover le mani liberi da scadenze ed incombenze ha portato a nuova illuminazione. Federica , Massimo e Paolo si sono interrogati sull’evoluzione che il mondo intorno all’Orto ha vissuto nel corso degli anni e sono arrivati alla conclusione che anche l’Orto meritasse di vivere una nuova fase.

Le Campate: un progetto permacolto

Le Campate: un progetto permacolto

Crescono con noi 2021 A Le Campate luogo di donne per donne e laboratorio di convivenza matriarcale, l’evidente corrispondenza tra i principi della permacultura e l'approccio matriarcale pone le basi per completare il percorso di acquisizione del diploma di...

The Wing – Hub Agricolo

The Wing – Hub Agricolo

E'un piacere per WWOOF italia ospitare sul proprio sito la raccolta fondi di una giovane realtà host come Rantan. Lo spirito con cui il progetto di ampliamento viene proposto, è volto ad un miglioramento della qualità della iniziativa imprenditoriale ma anche al...

Incontro locale dei soci Wwoof  Parma, RE e Piacenza

Incontro locale dei soci Wwoof Parma, RE e Piacenza

Propongo come appuntamento per trovarci fra soci della Provincia di Parma e interessati all’associazione Wwoof ItaliaMERCOLEDI’ 10 APRILE ore 11:30presso CASA BONICETO a PIEVE DI CAMPI-ALBARETO (PR) (http://www.casaboniceto.it/index.php/it/) Riporteremo i temi dei...

Incontro regionale WWOOF Piemonte – Val d’Aosta – Liguria.

Incontro regionale WWOOF Piemonte – Val d’Aosta – Liguria.

Domenica 24 febbraio 2019 presso la Cascina del Finocchio verde - borgata Bruni 33 - Murazzano CN siete invitati a partecipare all'incontro regionale WWOOF Piemonte - Val d'Aosta - Liguria. Gli incontri regionali hanno come scopo quello di ritrovarsi tra soci per...

Incontro locale WWOOF delle province di Bologna e Modena.

Incontro locale WWOOF delle province di Bologna e Modena.

incontro locale WWOOF delle province di Bologna e Modena. Gli incontri locali hanno come scopo quello di ritrovarsi tra soci per conoscersi, scambiarsi esperienze e progetti. Inizieremo alle 10.00 e ci saluteremo al verso le 16.00. Faremo un giro di...

Verbale del Incontro WWOOF in Friuli Venezia Giulia

Verbale del Incontro WWOOF in Friuli Venezia Giulia

Incontro WWOOF in Friuli Venezia Giulia Progetto Gaia Terra, Rivignano (UD) – domenica 3 febbraio 2019   Presenti: HOST / SOCI OSPITANTI o “CENTRI EDUCATIVI” Debora Sbaiz (Progetto Gaia Terra, Rivignano UD) insieme con Damiano, Riccardo e Toni Gianni Gentilini...

Incontro locale Abruzzo e Mercato Itinerante della Terra (MIT)

Incontro locale Abruzzo e Mercato Itinerante della Terra (MIT)

Domenica 11 novembre 2018 splendeva il solo su Pineto (TE, Abruzzo) e il Mercato Itinerante della Terra (MIT). Il MIT è nato dalla voglia e la necessità di 9 piccoli produttori dalla provincia di Teramo di collaborare a far conoscere la loro vita e i lori prodotti al...

Pesticidi sugli ulivi? Disobbediamo

Pesticidi sugli ulivi? Disobbediamo

Le prove di una campagna di disobbedienza sono state fatte in una domenica dell’ottobre 2015 quando furono improvvisamente piantati ovunque centinaia di ulivi nelle campagne del Salento contro i provvedimenti voluti da governo e Ue che prevedevano la distruzione degli...

APERTURA NUOVA STAGIONE A TULARU’, Rieti

APERTURA NUOVA STAGIONE A TULARU’, Rieti

Buongiorno a tutti eccoci di ritorno dopo il lungo inverno. Tularù riapre le proprie porte per la stagione estiva. Tanti appuntamenti per grandi e piccini, da vivere in mezzo alla natura. Vi aspettiamo!!!!    info info@tularu.it Via Case Sparse, già via...