Cos’è WWOOF

da | Mag 17, 2011 | Uncategorised

COS’È WWOOF Lo scopo di WWOOF è diffondere interesse e conoscenza verso uno stile di vita ecologico e verso l’agricoltura naturale. Oltre a ciò WWOOF offre la possibilità di viaggiare in tutto il mondo in modo economico dando aiuto dove è richiesto e dove se ne presenta la necessità.
Il movimento WWOOF ha avuto inizio nel Regno unito circa 35 anni fa. L’idea é stata di Sue Coppard, impiegata londinese, animata dal desiderio di contribuire durante il week-end alla sussistenza delle prime esperienze di agricoltura biologica. Gradualmente sempre più persone sono state coinvolte grazie all’opportunità di trascorrere il fine settimana o periodi più lunghi in campagna; nel frattempo un numero sempre maggiore di fattorie ha offerto vitto e alloggio in cambio di aiuto e di entusiasmo. Da allora il movimento WWOOF é cresciuto costantemente diffondendosi in molti altri Paesi. La lista delle associazioni WWOOF nazionali é riportata alla fine di questa pagina.

 

  in su  

COS’È’ WWOOF ITALIA
WWOOF Italia è stato un’organizzazione informale per circa 4 anni; con l’approvazione della legge sulle organizzazioni di volontariato é stato possibile diventare una organizzazione ufficialmente riconosciuta: a quel punto un gruppo di aziende agricole, già parte del movimento WWOOF, si sono unite ed hanno iniziato la lunga procedura burocratica.

Dopo circa 2 anni di impegno lo statuto é stato finalmente registrato e WWOOF Italia é diventata una organizzazione volontaria riconosciuta legalmente.

Come tale essa fornisce ai WWOOFers una copertura assicurativa contro gli incidenti e la responsabilità civile oltre ad una tessera associativa sia per le aziende che ospitano che per WWOOFers in modo da rendere possibile la presenza di lavoro volontario nelle fattorie.

La lista italiana WWOOF include aziende agricole di piccole e medie dimensioni, biologiche e biodinamiche e alcuni soci vivono delle loro coltivazioni e vendono i loro prodotti, mentre altri vogliono solamente essere autosufficienti, o semplicemente coltivare i propri ortaggi biologici. I soci Host non si aspettano dal WWOOFer conoscenza dei lavori agricoli al momento dell’arrivo in azienda. Ciò che si aspettano è la voglia di imparare, di collaborare alle attività, la capacità e la curiosità di adattarti al loro stile di vita.

Far parte di WWOOF Italia non consente automaticamente di lavorare in altri paesi che non facciano parte della lista di WWOOF Independent. Laddove esista un’organizzazione WWOOF nazionale è necessario diventarne socio per accedere alla lista.

CHI SIAMO
Al ultima assemblea generale è stato eletto il nuovo consiglio direttivo. Gli attuali consiglieri sono:

Presidente:

Claudio Pozzi  


Consiglieri:

Eszter Matolsci
Mario Gala 

Elena Piva

Giancarlo Bucci

Bridget Matthews gestisce l’ufficio occupandosi di tessere, aggiornamento della lista e corrispondenza con l’aiuto di Annalisa Belli.

Pubblicato da Claudio per WWOOF Italia

Nello Staff di WWOOF Italia mi occupo fra le altre cose di comunicazione. Se hai notizie di iniziative o progetti da pubblicare contattami all'indirizzo claudio.pozzi@wwoof.it o chiama al 3510810820

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading