jpg

Workshop balle di paglia, terrapaglia e terra cruda

da | Ago 27, 2012 | Corsi

31 agosto, 1 e 2 settembre
Todi (PG) – Bodoglie
Ospite l’architetto e artista Isabella Breda per realizzare degli Intonaci Artistici sulle pareti in balle di paglia e terra paglia del laboratorio oleario. Per visionare alcuni dei suoi lavori, che spaziano dagli intonaci in terra e calce, agli oggetti d’arte e di design in terra cruda e ceramica potete visitare il sito internet http://www.isabellabreda.it/

La terra cruda permette un’infinità di soluzioni decorative e può essere utilizzata anche su pareti realizzate con materiali convenzionali, il corso è mirato quindi a chiunque voglia scoprire le potenzialità di tale materiale e le possibilità di impiego degli intonaci in argilla.

In allegato trovate le specifiche e la programmazione del workshop in cui si continuerà anche la costruzione in balle di paglia.

Per iscrizioni e ulteriori informazioni:
Sanni Mezzasoma: sanni@pantarei-cea.it, smezzasoma@gmail.com, 3406090841
Eliana Baglioni:  elianabaglioni@gmail.com, 3496434744

Vi ricordiamo che il Cantiere Scuola di Costruzione con Materiali Naturali: Balle di Paglia, Terra Paglia e Intonaci di Terra, si svolge in Località Bodoglie, Pian di Porto, Todi (PG), e nasce dalla fusione di competenze ed esperienze della Fattoria Scuola dell’Istituto Agrario Ciuffelli, del Centro di Educazione Ambientale Panta Rei e dell’Arch. Eliana Baglioni.
Il programma di formazione del Cantiere Scuola si dipanerà da Agosto a Settembre utilizzando materiali locali, prodotti e reperibili all’interno della stessa Fattoria Didattica, mettendo quindi in atto un “circolo virtuoso” dove tutto si crea, nulla si distrugge e tutto si trasforma.
In funzione delle adesioni, il cantiere può rimanere aperto anche durante la settimana.
Potete seguirci anche attraverso l’evento facebook,  al link http://www.facebook.com/events/206672112793094/

 

jpgworkshop intonaci artistici 31 agosto – 2 settembre.jpg500.12 KB27/08/2012, 15:39

pdfintonaci artistici isabella breda.pdf27.2 KB27/08/2012, 15:39

Pubblicato da Bridget per WWOOF Italia

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading