VieWwoof

da | Feb 26, 2015 | Uncategorised

Presentazione 
VieWwoof (VW) è un progetto promosso da Wwoof Italia, in collaborazione con Ammappalitalia, per incentivare forme di mobilità che favoriscono la conoscenza e la cura del territorio.
Attraverso la mappatura di itinerari da percorrere a piedi, in bicicletta e con animali, VW crea una rete che collega le fattorie associate al Wwoof fra loro, con il trasporto pubblico e con i centri abitati.
La mappatura e la fruizione dei percorsi si basano su strumenti gratuiti e facili da usareTramite Ammappalitalia (come funziona?) tutti possono partecipare liberamente allo sviluppo dei collegamenti e percorrere le VieWwoof.
L’integrazione tra le VieWwoof e gli altri collegamenti archiviati su Ammappalitalia ha portato, dal maggio 2014 a oggi, all’apertura di 525 percorsi di cui 120 coinvolgono fattorie Wwoof in 13 regioni.  
In prospettiva, il reticolo si estenderà capillarmente creando una rete di mobilità alternativa ai trasporto motorizzato privato, complementare agli itinerari turistici, ricreativi, sportivi o spirituali: u
n infrastruttura al servizio di forme di economia, società e lavoro più sostenibili e cooperative di quelle oggi dominanti. 

A questa pagina c’è una sintesi delle attività realizzate finora e dell’evoluzione del progetto.
   
Per collaborare al progetto scrivere a viewwoof@wwoof.it
 
Gli associati possono usare il forum, all’interno dell’area riservata.

 
La mappa: uso e funzioni
La mappa sotto consente di visualizzare tutti i percorsi del database di Ammappalitalia. 
Le VieWwoof sono in verde. I percorsi tra paese e paese in rosso.

Per visualizzare i percorsi ingrandire la mappa e cliccare sulle linee (diventano blu quando selezionate): si accede alle schede con le descrizioni dettagliate e i dati tecnici necessari per mettersi in viaggio: ubicazione, durata, difficoltà, percorribilità, altimetria, ecc. 

Dalle schede si possono scaricare le descrizioni stampabili da portarsi in cammino in formato cartaceo e le tracce gpx da usare con il navigatore satellitare. 
Per visualizzare i punti di arrivo / di partenza cliccare sui circoli (diventano blu quando selezionati): dalle schede si accede alle informazioni sui singoli punti.
Le informazioni sull’eventuale ospitalità presso le fattorie sono visibili ai soci tramite l’area riservata sul sito di Wwoof Italia.

Pubblicato da Niccolò per WWOOF Italia

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Rassecale, il racconto

Al Rassecale (Mirabella Eclano, AV) ci ha accolti una comunità giovane, ora in fase di ristrutturazione ma con ancora tanti progetti da realizzare: Marco e Pauline portano avanti il loro meraviglioso orto, Marina si è trasferita dalla Spagna a dare una mano con gli animali. Arrivata qui come WWOOFer, è la testimonianza di quanto possa essere incisiva sulla pratica agricola e sulle traiettorie della vita la nostra associazione.

Loading