Con WWOOF ho imparato:
l’arte casearia
Davvero mai dire mai, mai dire per sempre…
Dopo tanti anni di attività ricca e impegnativa nell’ambito di Mag6, di cui anche Wwoof Italia è socia, sento che ho bisogno di cambiare e di iniziare qualcosa di nuovo.
Ma da dove partire? Come reinventarsi dopo tanti anni? E cosi’ comincio a camminare tra gli host Wwoof e arrivo a Capre Diem a Chiassaia di Loro Ciuffenna (AR) .
Qui ho potuto avvicinarmi davvero alle capre e all’arte casearia: Niccolo’ e Chiara mi hanno dato fiducia e aperto la loro casa e… la loro stalla 😉 Per due mesi ho portato le belle caprette al pascolo tra i boschi di quella terra ancora selvaggia che è il Pratomagno; Chiara mi ha insegnato a riconoscerle, chiamarle per nome, cercare di capirle.
Con Niccolo’ la stalla era sempre perfetta e il latte arrivava in caseificio per la trasformazione.
Mi sono appassionata e ho imparato tanto: trovo alchemica la trasformazione del latte nelle molteplici forme che puo’ prendere: caprini, tome , taleggi, ricotte, ecc.
Da allora sono ancora in cammino e non so quando mi fermero’.
Cinzia
0 commenti