La mostra fotografica di Andrea Salvucci al raduno di Fano
Siamo lieti di ospitare in occasione del raduno le bellissime immagini scattate all’Officina agri-culturale “Il Salto” da un artista particolarmente sensibile che ha saputo cogliere l’essenza della relazione che i soci WWOOF cercano di coltivare fra loro e con l’ambiente in cui vivono.
“Questo lavoro fotografico nasce dalla volontà di indagare le nuove opportunità di sviluppo e le relazioni inedite che fanno seguito al rinnovato interesse che i giovani mostrano verso l’ambiente.
“Natura Umana” prende spunto dalla storia di Francesca e Dino, una giovane coppia che ha scelto di rilevare delle terre incolte situate nella campagna marchigiana e di dedicarsi alla loro cura e rigenerazione come via concreta per vivere in comunione con la Natura.
Negli anni il progetto iniziale si è esteso ed è nata l’Officina agri-culturale “Il Salto”, un luogo di incontro dove una moltitudine di persone, amici, collaboratori e soprattutto wwoofer provenienti da ogni parte del mondo, cerca un’esperienza di profonda condivisione di vita naturale.
Il lavoro nei campi, alternato a pause dove trovano spazio momenti ludici e di riposo, consente ai giovani volontari di accedere a un vivere diverso, più lento, basato su un contatto intimo e gioioso con la Natura e orientato alla ri-connessione con se stessi e con gli altri.
A dare forma a questo lavoro per immagini è proprio l’esperienza di piena sintonia che i ragazzi mostrano con l’ambiente, un rapporto fusionale capace di sprigionare emozioni intense, grande benessere e appagamento interiore.
Uno stile di vita basato sull’ascolto e sul rispetto per la Natura è possibile e credo necessario affinché possa vibrare in noi quel legame ancestrale con la terra, che ci avvicini istintivamente all’essenza della nostra natura e al senso profondo del nostro stare al mondo.“


0 commenti