Il Progetto NEO – Nuove Esperienze Ospitali, è una scuola immersiva di attivazione di comunità e transizione ecologica, che applica approcci partecipativi e inclusivi ai temi del neopoloamento delle aree interne e alla transizione ecologica.
La fase pilota è stata lanciata lo scorso giugno e si è svolta tra luglio e dicembre 2022. Il primo bando nazionale ha raccolto 28 candidature.
Formazione
Controllo della flora infestante senza la chimica
Oper8, un network tematico finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe con l’ambizione di contribuire alla definizione di piani di azione nazionali in materia di controllo non chimico della flora infestante. Il progetto inizia con il raccogliere “dal basso” le impressioni e le considerazioni dei portatori di interesse, in primis agricoltori, ma anche consulenti e aziende produttrici di mezzi tecnici, in materia di tecniche alternative all’uso di erbicidi.
Aperte le iscrizioni alla 6° edizione della Scuola della Terra Emilio Sereni
La Scuola della Terra ha l’obiettivo di connettere giovani e aziende agricole ecologiche, per stimolare un ricambio generazionale in agricoltura che oggi non si sta verificando. I dati del nuovo censimento ISTAT mostrano infatti un crollo dei nuovi accessi alla professione da parte dei giovani. Ecco perché formare nuovi potenziali agricoltori diventa ancora più urgente e necessario.
La Pastorizia attira molti giovani
La frattura generazionale ha interrotto il passaggio di sapienze e competenze secolari. La conoscenza dell’ambiente in cui si va ad operare, la capacità di invertire la tendenza all’abbandono sono elementi indispensabili, fra gli altri, per la buona riuscita di un progetto di pastorizia. Oggi è spesso indispensabile ricorrere alla formazione per evitare di incorrere in precoci delusioni.
IL PAESAGGIO AGRO-PASTORALE DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: DALLA TUTELA, AL RECUPERO, ALLA VALORIZZAZIONE.
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI COSTRUZIONI IN PIETRA A SECCO organizzato dal Parco della Majella in collaborazione con ITLA Italia
Scuola Nazionale di Pastorizia
la prima sperimentazione in alcune zone del Piemonte e della Lombardia della nascente Scuola Nazionale di Pastorizia che, presto, partirà in forma diversa in Sardegna e, prossimamente, in Toscana (in attesa di coinvolgere anche altri territori).
muri costruiti come già crollati – muri incrollabili
I muri della maggior parte delle case oggi esistenti col passare del tempo si aprono verticalmente. Le fondazioni delle case iniziate a essere costruite dalla generazione presente per le prossime generazioni, al contrario, col passare del tempo si compattano orizzontalmente. In molte regioni del mondo questo tipo di muri si possono iniziare a costruire senza presentazione di un progetto architettonico.Â
Reti d’Impresa. Disciplina generale delle reti d’impresa e delle reti agricole.
Un approfondimento sulle reti d'impresa e aspetti specifici per le reti agricole redatto dall'Avv. William di Cicco, manager di rete e consulente che da anni collabora con WWOOF Italia su vari temi di comune interesse. Retidimpresa_01Download
Contratti di rete agricola. Sai cosa sono?
Una pagina di approfondimento redatta da WWOOF Italia per conoscere i contratti di rete Agricola. Tu li conosci? Porta pure la tua esperienza nei commenti. Questo documento è utile per acquisire familiarità con questa opportunità particolarmente utile alla...