img-1

Educhiamoci alla convivenza con i nostri cani: un corso on line gratuito promosso da WWOOF Italia

da | Nov 6, 2023 | Comunicazioni dell'Associazione, Formazione

cani armonie animali

Un progetto dedicato alla convivenza armonica tra i cani dei WOOFER e gli animali degli Host

Sono sempre di più i WWOOFer che viaggiano accompagnati dai loro cani: una compagnia e un affetto nella loro vita quotidiana che non si può scindere nel momento del viaggio. Sempre di più sono di conseguenza le richieste che ricevono gli host da parte di soci che chiedono di poter essere ospitati assieme al loro amico a quattro zampe. Non di rado gli host finiscono per non accettare questo tipo di richiesta, preoccupati dell’interazione con gli animali già presenti in fattoria: il cane del WWOOFer andrà d’accordo con il mio? Sarà educato a non fare razzia nel mio pollaio? Sarà forse aggressivo con gli umani, o con i bambini? Domande e dubbi leciti, a cui è consigliabile dare risposte certe prima di iniziare un rapporto di WWOOFing.

cani armonie animali

Armonie Animali, un’associazione amica

Ci sono esperti che, lavorando quotidianamente nel campo dell’educazione cinofila, possono darci validi consigli su come impostare questi rapporti, evitando di dover rinunciare all’esperienza o di doverne affrontare le conseguenze negative nel caso la visita non sia stata preparata a dovere. E’ nata così l’idea di farci accompagnare da Francesco Scagliotti (socio di Armonie animali, un’associazione con cui WWOOF Italia ha già diverse collaborazioni all’attivo) per dare sia agli host che ai WWOOFer utili strumenti per rendere la convivenza non solo possibile, ma anche piacevole. 

Il programma

Il corso si terrà on line, le date previste sono il l’1, il 6, il 14 e il 21 dicembre, dalle 18 alle 20: potete vedere qui il dettaglio degli argomenti trattati nei diversi appuntamenti. Essendo però la prima proposta per questo tipo di progetto,  il programma potrà variare in base alle richieste dei partecipanti. Il corso è gratuito e rivolto ai soci WWOOF, in un numero massimo di 15 partecipanti. Per garantire una continuità del percorso si richiede, nei limiti del possibile, la partecipazione a tutti gli incontri: verrà comunque inviato ai partecipanti un link in cui sarà possibile rivedere la registrazione dell’incontro precedente, in modo che si possa poi tranquillamente partecipare agli altri. Il giorno prima dell’incontro verrà inviato il link a cui collegarsi per partecipare.

Iscriviti subito!

Compila il modulo per poter partecipare. Ricevere tutte le informazioni via mail.


img-6

Pubblicato da Fabrizio per WWOOF Italia

Sono socio attivo di WWOOF Italia come coordinatore locale e affianco lo staff nelle relazioni sul territorio. Per contattarmi: fabrizio.romagnoli@wwoof.it

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Rassecale, il racconto

Al Rassecale (Mirabella Eclano, AV) ci ha accolti una comunità giovane, ora in fase di ristrutturazione ma con ancora tanti progetti da realizzare: Marco e Pauline portano avanti il loro meraviglioso orto, Marina si è trasferita dalla Spagna a dare una mano con gli animali. Arrivata qui come WWOOFer, è la testimonianza di quanto possa essere incisiva sulla pratica agricola e sulle traiettorie della vita la nostra associazione.

Loading