ODG assemblea WWOOF a Pantarei

da | Feb 11, 2013 | Comunicazioni dell'Associazione

A tutti i soci di WWOOF Italia: i documenti essenziali per il regolare svolgimento dell’assemblea (bozza di bilancio consuntivo e proposte di variazione a statuto e regolamento) saranno pubblicate quanto prima sul sito e ne sarete tutti avvisati.

Le riunioni del venerdì pomeriggio e del sabato mattina sono riservate ai componenti di consiglio e coordinamento dal punto di vista decisionale ma aperte a tutti i soci interessati
esclusi i momenti in cui sarĂ  necessario lavorare a porte chiuse per motivi di privacy. Naturalmente chi fosse interessato a partecipare è tenuto per motivi organizzativi a comunicare l’arrivo anticipato.

Programma

VENERDI 1 marzo alle 17 + SABATO 2 alle 9,30 Riunione coordinatori/consiglieri

  • Discussione preliminare degli argomenti assembleari:
    • MAG6, con un primo incontro con i referenti della stessa
    • Statuto e regolamento, con eventuale presenza dell’avvocato
    • Ispezioni e legittimazione del WWOOF
    • Presentazione delle attivitĂ  svolte localmente e centralmente con eventuale cartellone riepilogativo
  • Ripresa dei temi trattati a bibbona
    • Comunicazione interna ed esterna
    • Organizzazione di incontri decentrati (Piemonte? Sicilia?)
    • Sito
    • SOS
  • Revisione descrizioni aziendali
  • WWOOF International
    • la federazione
    • l’ E-book
  • Valutazione ricorso di una socia sospesa

L’assemblea annuale ordinaria 2013 dell’Associazione WWOOF Italia è convocata c/o il CEA Pantarei di Passignano sul Trasimeno in prima convocazione alle ore 24,00 del 27 febbraio 2013** ed in seconda convocazione alle ore 14,30 del 2 Marzo 2013.

**A norma di legge in prima convocazione per prendere qualsiasi decisione dovrebbero essere presenti e votare all’unanimitĂ  almeno 2.500 soci!  

Lo svolgimento delle riunioni sarĂ  facilitato da Ana De Julian Donaire
Rappresentanti di WWOOF international saranno presenti nelle varie fasi dell’incontro

SABATO 2 POMERIGGIO

13.30 Accoglienza dei soci
14.30 Inizio lavori –  Presentazione delle attivitĂ  svolte a cura di alcuni coordinatori
15      Presentazione, discussione e votazione del bilancio consuntivo.  il bilancio consuntivo verrĂ  costruito durante lo svolgimento delle successive fasi assembleari.
16      Presentazione della Cooperativa MAG6 ReggioEmilia, a cura di suoi rappresentanti, discussione e messa ai voti della adesione da parte di WWOOF Italia e dell’eventuale versamento di capitale sociale
17.30 Merenda
18      Ispezioni in azienda da parte di autoritĂ  e legittimitĂ  di WWOOFItalia
19      Presentazione del testo rivisto di Statuto e Regolamento, discusione eventuale votazione
         Presentazione di aspiranti Probiviri
20      Presentazione di WWOOF Internatiional a cura di rappresentanti dello stesso
20.30  Cena sociale seguita da serata conviviale

DOMENICA MATTINA 

Incontro pubblico su caratteristiche colturali e nutrizionali dei cereali tradizionali aperto a tutti gli interessati
09.30 Relazione del Prof Stefano Benedettelli dell’UniversitĂ  di Firenze e dibattito
11      Mercatino dello Scambio con particolare interesse a semi lieviti e marze – aperto alle associazioni locali
          Incontri tematici collaterali su
           – Ultima riunione di Via Campesina a Budapest
           – Percorsi di formazione alla Trazione animale
           – ReteSemiRurali, attivitĂ  e campagne

13      Pranzo sociale
14.30 Prosegue programma della mattina
 Visita guidata al CEA Pantarei

17   Termine assemblea

Durante la serata di Sabato e il Pomeriggio della Domenica cercheremo di organizzare momenti di intrattenimento e accompagnamento musicale, proiezioni, chi può offrire collaborazione in questo senso può mettersi in contatto con Bridget Matthews, info@wwoof.it 

Per il Consiglio di WWOOF Italia

Claudio Pozzi

Assemblea WWOOF 2013 2/3 Marzo

Salve a tutte e a tutti,

eccoci finalmente al nostro importante appuntamento, l’assemblea annuale di WWOOF Italia!

Per far si’ che tutto si svolga al meglio compilate per favore il modulo on line che trovate a questo link

MUSICISTI E ARTISTI DI STRADA SARANNO I BENVENUTI! Se conoscete qualcuno che volesse allietare la nostra festa di sabato sera, fatecelo sapere.

Grazie!

Istruzioni per l’uso:

portate coperte, sacchi a pelo e, se possibile, materassini per la notte (l’anno scorso abbiamo dormito in 90!). Per accedere alla sala riunioni, dove si riuniranno il consiglio e i coordinatori e dove giocheranno i bambini durante l’assemblea, occorre un paio di pantofole.

Comunicateci appena possibile attraverso il link scritto sopra:

  1. in quanti siete e se portate bambini; l’anno scorso c’era un bel gruppo di 15 bambini sotto i 12 anni! Per organizzarci al meglio in modo che sia i bambini che i genitori e tutti gli altri possano divertirsi, per favore fateci sapere la loro eta’ e portate giocattoli, libri, calzini antiscivolo, ecc. Abbiamo una stanza apposta per loro. Giovanna se ne occupera’ durante le nostre riunioni e sara’ grata a tutti coloro che vorranno aiutarla. Per favore comunicate la vostra disponibilitĂ . Le camere da letto della casa principale hanno all’incirca sei posti letto ciascuna. La precedenza sara’ data alle famiglie, gli altri avranno la sistemazione ad una ventina di minuti dal luogo delle riunioni, con un pulmino per gli spostamenti. Culle / materassi per bambini piccoli saranno quindi molto utili.
  2. se e cosa intendete portare per il mercatino e come cibo da condividere, per le persone che arrivano in macchina dei piatti gia’ pronti sarebbero consigliabili; a Pantarei abbiamo chiesto l’organizzazione di un piatto caldo, tutto il resto dipende da cosa portiamo noi: anche il servizio sara’ in buona parte auto-organizzato. Cio’ ha funzionato benissimo l’anno scorso con tutti che aiutavano quando era necessario.
  3. chi ne ha necessita’, mi comunichi che intende avvalersi del contributo per il viaggio: non saltiamo la partecipazione a causa di problemi economici!
  4. quest’anno abbiamo pensato come poter condividere al meglio i viaggi per arrivare all’assemblea, sia per inquinare meno che per avere meno spese. Per info maggiori CLICCA QUI
    Consigliamo pertanto di inserire il vostro percorso sul modulo on line.
  5. la colazione e il pranzo della domenica saranno in autogestione. Per favore contattatemi se desiderate aiutare così da essere ben organizzati.

Come raggiungere Panta Rei

http://youtu.be/D_6nqcgSAgI

Localita’ Le Guardie, 
Passignano sul Trasimeno, 
06065, Perugia. 
www.pantarei-cea.it    
www.buonaterra.it 

Da Roma

Autostrada A1, uscita Orte. Imboccare la superstrada E45 in direzione Perugia/Lago Trasimeno e uscire a Passignano Est, girare a destra verso il paese.

Attraversato un primo passaggio a livello, proseguire fino al successivo passaggio a livello; svoltare alla prima a destra, prendere la prima a sinistra, oltrepassare l’ufficio postale (sinistra) e alla rotonda bislunga prendere la seconda a destra. Prendete la strada che costeggia il cimitero (sinistra) e l’ASL (destra) salite per circa 100m fino al quadrivio di via San Crispolto, imboccate la strada che sale a sinistra per circa 2Km e siete arrivati.

Da Firenze

Autostrada A1 uscita Bettolle. Seguire le indicazioni per Perugia/Lago Trasimeno e uscire a Passignano Ovest.

Entrare in paese, passare la chiesa della Madonna dell’Oliveto, prendere la prima a sinistra in direzione Hotel Villa Paradiso, proseguire in salita per circa 2 km ed arrivare ad un bivio (con una Madonnina di fronte ed una pineta sulla destra) e girare a destra, seguire i cartelli per Panta Rei per circa altri 600 metri e siete arrivati.

Se venite in treno scendete alla stazione di Passignano Sul Trasimeno:

Questi sono i treni e gli orari previsti in modo che possiamo venire a prendervi alla stazione

11.13   Roma Termini
13:18   Terontola
13:49   Passignano Sul Trasimeno
12:09    Firenze
13:49    Passignano Sul Trasimeno

Se avete intenzione di arrivare in treno per favore avvisare Bridget prima di sabato mattina

Importante: fino a Venerdi 1 marzo telefonare Bridget per accordi al numero 0565 765001. A partire da venerdi mattina (dopo le 11.00) il numero di telefono sara’ 329 0806234 

Ci vediamo a Panta Rei!

Bridget

Pubblicato da Ale per WWOOF Italia

Contadino e Host nello Staff WWOOF Italia mi occupo della comunicazione e delle relazioni tra soci. Per contatti o per proporre nuovi contenuti webmaster@wwoof.it

0 commenti

Altre notizie da WWOOF Italia

Loading