TRAZIONE ANIMALE MODERNA NEI LAVORI AGRICOLI – Seconda Edizione
una ottima occasione di apprendimento e scambio delle piĂą moderne tecniche di lavorazione in collaborazione con gli animali. Dimostrazioni pratiche del lavoro con Asini, Cavalli e Muli e con le piĂą recenti attrezzature.
Il circolo ippico “La Carrata” in collaborazione con l’Associazione PROMMATA (Fr) vi invita a due giornate tecniche sulla TRAZIONE ANIMALE MODERNA NEI LAVORI AGRICOLI seconda edizione SABATO 3 E DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018 presso il circolo ippico “La Carrata” in Cascina Carrata n°23 a Montaldeo (AL)
Programma:
SABATO 3 NOVEMBRE
Ore 10.00
Presentazione delle attrezzature e delle realtĂ agricole che operano in trazione animale.
Ore 12.30
Pranzo presso l’agriturismo “La Carrata”.
Ore 14.00
Presentazione tecnica e prove in campo delle attrezzature a trazione animale moderna
proposte dall’Associazione Prommata e con l’impiego di asini,cavalli e muli.
Ore 17.00
Discussione e scambi di esperienza tra agricoltori e utilizzatori di attrezzature a trazione
animale con la partecipazione dei rappresentanti dell’”Ente di gestione delle aree protette
dell’Appennino piemontese”.Presentazione delle realtà francesi ed europee.
Ore 19.30
Cena in musica presso l’agriturismo “La Carrata”.
DOMENICA 4 NOVEMBRE
Ore 9.00
Dimostrazione di utilizzo delle attrezzature adatte al lavoro per la coltivazione di ortaggi.
Ore 12.30
Pranzo presso l’agriturismo “La Carrata”.(Pasto servito in sala e servizio bar).
Ore 14.00
Dimostrazione di utilizzo delle attrezzature necessarie al lavoro per colture a pieno campo.
Ore 18.00
Conclusione dei lavori.Cioccolata calda e vin brulè per tutti.
Contatti
Per informazioni e prenotazioni dei pasti e per il pernottamento telefonare a
Emanuela al numero 347.4414807.
Per informazioni sullo svolgimento della manifestazione telefonare a
Marco al numero 0144.93313
La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia e le dimostrazioni verranno svolte in un’area coperta.
La partecipazione è gratuita, è gradita un’offerta di sostegno all’organizzazione
dell’evento.
Manifestazione patrocinata dall’”Ente di gestione delle aree protette dell’Appennino piemontese”.
0 commenti